Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
øjeRum. Imagine Absence

øjeRum, dalla serie 'Needleshaped Silence'
Dal 30 Gennaio 2021 al 27 Febbraio 2021
Roma
Luogo: Nero Gallery
Indirizzo: Via Castruccio Castracane 9
Curatori: Nero Gallery
E-Mail info: info@nerogallery.com
Sito ufficiale: http://www.nerogallery.com
Nero Gallery è lieta di presentare la prima mostra personale in Italia di Paw Grabowski in arte øjeRum, l’artista e musicista di Copenaghen che ha stravolto il mondo del collage.
Il suo solo show intitolato “Imagine Absence” raccoglie 16 collages inediti provenienti da due serie diverse: Needleshaped Silence e Silent Figure With Landscape. La prima serie, Needleshaped Silence, ritrae dei soggetti di diversi periodi, classici o moderni, persi nel buio abissale. Dalla loro testa, assente per metà, esce una nuvola di costellazioni colorate che ricorda l’immensità intorno a noi. Questi collage sono racconti silenziosi, sospesi nel tempo, dove i personaggi diventano parte del mondo astrale. Questi cieli stellati ricordano la forza del pensiero, la sua estensione nel mondo e nel tempo e spingono lo spettatore ad interrogarsi sul contenuto di questi sogni.
La seconda serie di collage Silent Figure With Landscape, ricorda allo spettatore le tematiche e le atmosfere romantiche dell’Ottocento. I paesaggi inseriti all’interno delle figure tramite la tecnica del collage, esprimono i movimenti delle loro anime, la tempesta interiore che li travolge. I personaggi esprimono il desiderio di far partecipare l’ambiente esterno al loro stato d’animo, di usare le forze della natura per esprimere le loro emozioni, i loro sentimenti più nascosti.
La particolarità dei lavori di øjeRum è di saper associare diversi periodi storici ed artistici come per esempio la scultura antica, gli affreschi medievali, i dipinti classici o la fotografia, e di farli interagire in una chiave nuova e moderna.
øjeRum è anche riconosciuto per il suo lavoro di musicista dove si differenzia per il suo universo surreale, misterioso e poetico. La sua musica e la sua arte sono strettamente correlate. Queste due facce del lavoro dell’artista si intrecciano costantemente, ogni disco essendo accompagnato da un suo collage che illustra il mondo interiore nell’opera musicale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 01 marzo 2021 al 23 maggio 2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Io dico Io – I say I
-
Dal 25 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Torino | Galleria Sabauda
Caravaggio ai Musei Reali. Da Roma un capolavoro dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica
-
Dal 26 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Parma | Palazzo della Pilotta
L’Ottocento e il mito di Correggio
-
Dal 26 febbraio 2021 al 04 luglio 2021 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Gli Affreschi della Passione dal monastero di Santa Chiara a Milano
-
Dal 24 febbraio 2021 al 13 giugno 2021 Roma | Palazzo Barberini
Italia in-attesa. 12 racconti fotografici
-
Dal 24 febbraio 2021 al 06 giugno 2021 Bard | Forte di Bard
I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air