Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj

Chiara Lecca, Big bubble #3 | Courtesy Chiara Lecca e Galleria Fumagalli
Dal 21 February 2025 al 27 April 2025
Roma
Luogo: Palazzo Doria Pamphilj
Indirizzo: Via del Corso 305
Curatori: Francesca Romana de Paolis
Sito ufficiale: http://www.doriapamphilj.it
Dal 21 febbraio al 27 aprile 2025 Palazzo Doria Pamphilj a Roma apre per la prima volta le porte degli Appartamenti Segreti all’arte contemporanea con la mostra Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj, a cura di Francesca Romana de Paolis.
In un mimetico gioco di rimandi e risonanze, Chiara Lecca (Modigliana, 1977) penetra il ciclo di stanze settecentesche, ancora parzialmente abitate dalla famiglia Pamphilj, con undici opere, di cui due site specific,che dialogano con i dipinti del Seicento, le statue della Roma antica, gli affreschi e il mobilio ottocenteschi in un percorso legato ai quattro elementi alchemici (Fuoco, Aria, Terra e Acqua) e ai temi della creazione, metamorfosi e trasformazione.
Gli Appartamenti Segreti riscoprono così la loro natura di wunderkammer, ospitando opere che simulano e dissimulano, evocano e rievocano, in un’alternanza di materiali organici ed inorganici che danno luogo a una geometria di simulacri sfuggenti e di fossili anomali, mirabilia contemporanei dagli antichi riverberi.
L’esposizione è realizzata con il supporto della Principessa Gesine Pogson Doria Pamphilj e del coniuge Don Massimiliano Floridi, e in collaborazione con la Galleria Fumagalli di Milano.
In un mimetico gioco di rimandi e risonanze, Chiara Lecca (Modigliana, 1977) penetra il ciclo di stanze settecentesche, ancora parzialmente abitate dalla famiglia Pamphilj, con undici opere, di cui due site specific,che dialogano con i dipinti del Seicento, le statue della Roma antica, gli affreschi e il mobilio ottocenteschi in un percorso legato ai quattro elementi alchemici (Fuoco, Aria, Terra e Acqua) e ai temi della creazione, metamorfosi e trasformazione.
Gli Appartamenti Segreti riscoprono così la loro natura di wunderkammer, ospitando opere che simulano e dissimulano, evocano e rievocano, in un’alternanza di materiali organici ed inorganici che danno luogo a una geometria di simulacri sfuggenti e di fossili anomali, mirabilia contemporanei dagli antichi riverberi.
L’esposizione è realizzata con il supporto della Principessa Gesine Pogson Doria Pamphilj e del coniuge Don Massimiliano Floridi, e in collaborazione con la Galleria Fumagalli di Milano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo