Piero Pizzi Cannella. Shunga. Le pitture della primavera

Lavoro su carta di Piero Pizzi Cannella
Dal 16 May 2025 al 12 July 2025
Roma
Luogo: Mucciaccia Gallery
Indirizzo: Via Laurina 31
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 19:00 e il sabato dalle 11:00 alle 19:00
Telefono per informazioni: +39 06 79783647
E-Mail info: project@mucciaccia.com
Sito ufficiale: http://www.mucciaccia.com
Mucciaccia Gallery Project è lieta di invitarvi all'opening della mostra personale di Piero Pizzi Cannella intitolata "Shunga. Le pitture della primavera". In esposizione tredici opere (dieci lavori su carta e tre ceramiche) realizzate tra il 2009 e il 2011. L'inaugurazione si terrà a Roma, negli spazi di via Laurina 31, venerdì 16 maggio dalle 18 alle 20.
Si tratta di un omaggio alle stampe “shunga” giapponesi, che tra il XVII e il XIX secolo celebravano l’eros e la libertà di amare in un periodo in cui il Paese del Sol Levante attraversava una fase particolarmente florida. Si pensa che gli shunga o immagini di primavera siano nati in Cina con il nome di Chūngōnghuà, “dipinti del Palazzo di Primavera”, traendo ispirazione da antiche illustrazioni di manuali di medicina, mescolando la conoscenza del corpo con l'arte di sedurre. Successivamente, durante il periodo Edo (1603-1868), periodo di grande sviluppo economico e culturale per la civiltà nipponica, gli shunga si sono diffusi in Giappone. Nelle parole della storica dell'arte Valentina Casacchia: "Dal lusso degli antichi rotoli cinesi, dipinti a mano per aristocratici e letterati, queste immagini hanno viaggiato fino al Giappone. E lì si sono fatte più vicine alla gente. Sono entrate nelle stanze di tutti, dai soldati ai professori, negli armadietti delle cortigiane come piccole guide per allenare fantasie, pose e ritmi gentili". Dietro a queste figure delicate e al contempo esplicite, finì per nascondersi un'intera filosofia dei sensi.
Piero Pizzi Cannella riproduce queste immagini fedelmente e con una delicatezza e finezza uniche, che rispecchiano a pieno la grande arte del Maestro.
In occasione della mostra verrà pubblicato un catalogo edito da Silvana Editoriale.
Si tratta di un omaggio alle stampe “shunga” giapponesi, che tra il XVII e il XIX secolo celebravano l’eros e la libertà di amare in un periodo in cui il Paese del Sol Levante attraversava una fase particolarmente florida. Si pensa che gli shunga o immagini di primavera siano nati in Cina con il nome di Chūngōnghuà, “dipinti del Palazzo di Primavera”, traendo ispirazione da antiche illustrazioni di manuali di medicina, mescolando la conoscenza del corpo con l'arte di sedurre. Successivamente, durante il periodo Edo (1603-1868), periodo di grande sviluppo economico e culturale per la civiltà nipponica, gli shunga si sono diffusi in Giappone. Nelle parole della storica dell'arte Valentina Casacchia: "Dal lusso degli antichi rotoli cinesi, dipinti a mano per aristocratici e letterati, queste immagini hanno viaggiato fino al Giappone. E lì si sono fatte più vicine alla gente. Sono entrate nelle stanze di tutti, dai soldati ai professori, negli armadietti delle cortigiane come piccole guide per allenare fantasie, pose e ritmi gentili". Dietro a queste figure delicate e al contempo esplicite, finì per nascondersi un'intera filosofia dei sensi.
Piero Pizzi Cannella riproduce queste immagini fedelmente e con una delicatezza e finezza uniche, che rispecchiano a pieno la grande arte del Maestro.
In occasione della mostra verrà pubblicato un catalogo edito da Silvana Editoriale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari