Tatiana Trouvé, I cento titoli In 36 524 giorni. The hundred titles In 36, 524 days

Tatiana Trouvé, I cento titoli In 36 524 giorni. The hundred titles In 36, 524 days, Gagosian Gallery, Roma
Dal 22 November 2013 al 4 January 2014
Roma
Luogo: Gagosian Gallery
Indirizzo: via F. Crispi 16
Telefono per informazioni: +39 06 42086498
E-Mail info: roma@gagosian.com
Sito ufficiale: http://www.gagosian.com
Gagosian Gallery è lieta di annunciare una mostra di nuove opere di Tatiana Trouvé a Roma.
Con le sue installazioni, sculture e disegni, l’artista, di origine italiana, indaga la precarietà dei confini tra finzione e realtà, delle dimensioni, fisica e psichica, esplorando le nozioni di tempo, spazio e memoria.
Tatiana Trouvé è nata nel 1968 a Cosenza, Italia. Ha partecipato a collettive internazionali di rilievo quali laBiennale di Venezia (2003 e 2007), la Biennale di San Paolo (2010) ed esposto alla Pinault Foundation a Punta della Dogana, Venezia (2011) e alla Hayward Gallery, Londra (2010). Le sue personali più importanti includono:Double Bind, Palais de Tokyo, Parigi (2007), 4 Between 2 and 3, Centre Georges Pompidou, Parigi (2008), A Stay Between Enclosure and Space, Migros Museum of Zurich, Zurigo (2009-10), South London Gallery, Londra (2010) e Il Grande Ritratto, ampia esposizione ispirata al romanzo di fantascienza di Dino Buzzati e concepita in risposta all'impegnativa architettura del Kunsthaus Graz, Graz (2010). In programma per il 2014 e il 2015 le mostre al Kunstmuseum di Bonn, al Mamco di Ginevra, allo S.M.A.K. di Ghent.
Tatiana Trouvé vive e lavora a Parigi.
Con le sue installazioni, sculture e disegni, l’artista, di origine italiana, indaga la precarietà dei confini tra finzione e realtà, delle dimensioni, fisica e psichica, esplorando le nozioni di tempo, spazio e memoria.
Tatiana Trouvé è nata nel 1968 a Cosenza, Italia. Ha partecipato a collettive internazionali di rilievo quali laBiennale di Venezia (2003 e 2007), la Biennale di San Paolo (2010) ed esposto alla Pinault Foundation a Punta della Dogana, Venezia (2011) e alla Hayward Gallery, Londra (2010). Le sue personali più importanti includono:Double Bind, Palais de Tokyo, Parigi (2007), 4 Between 2 and 3, Centre Georges Pompidou, Parigi (2008), A Stay Between Enclosure and Space, Migros Museum of Zurich, Zurigo (2009-10), South London Gallery, Londra (2010) e Il Grande Ritratto, ampia esposizione ispirata al romanzo di fantascienza di Dino Buzzati e concepita in risposta all'impegnativa architettura del Kunsthaus Graz, Graz (2010). In programma per il 2014 e il 2015 le mostre al Kunstmuseum di Bonn, al Mamco di Ginevra, allo S.M.A.K. di Ghent.
Tatiana Trouvé vive e lavora a Parigi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo