Giuseppe Cicalese. Segni Migranti

© Giuseppe Cicalese
Dal 27 June 2015 al 12 July 2015
Cava de' Tirreni | Salerno
Luogo: MARTE Mediateca Arte Eventi
Indirizzo: corso Umberto I, 137
Curatori: Pietro Lista
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 089 948 1133
Sito ufficiale: http://www.marteonline.com
Sarà inaugurata sabato prossimo, 27 giugno, alle ore 20 al MARTE la mostra “Segni Migranti” di Giuseppe Cicalese organizzata in collaborazione con Cobbler, spazio per l’arte contemporanea diretto da Rosa Cuccurullo. Trenta le opere ceramiche nell’allestimento, a cura del Maestro Pietro Lista, padre putativo del giovane talento cavese che ha fatto della sperimentazione delle nuove forme e dei nuovi decori nell’ambito della lavorazione ceramica il suo tratto distintivo. “La varietà dei decori e delle forme dei manufatti che ricoprono per intero lo spazio della bottega-laboratorio di Giuseppe Cicalese – racconta Pietro Amos nel testo critico di presentazione della mostra - fa pensare a più autori. Solo osservando meglio si percepisce che la qualità del disegno, merce ormai rara nelle produzioni ceramiche contemporanee, e la correttezza degli accostamenti cromatici sono l’identikit di un unico autore”. Per il MARTE l’autore ha selezionato “vasi di forme diverse – prosegue Amos - grandi bacini e le brocche monoansate dal becco zoomorfo. Colpisce una forte disciplina creativa nei decori risolta con segni geometrici, quasi graffiti dai rimandi arcaici. Nessun cedimento virtuosistico: una economia del segno che non lascia spazio a stilemi della mitica tradizione locale”.
Giuseppe Cicalese nasce nel 1976 a Cava de' Tirreni dove vive e lavora. Inizia la sua attività lavorativa molto presto, ancor prima di conseguire la maturità nel 1995 presso il liceo artistico "Andrea Sabatini" di Salerno, realizzando svariati lavori con la tecnica dell' aerografia su materiali di diversa natura. Contemporaneamente lavora come disegnatore presso un ricamificio. Dal 1993 al 2004 collabora con vari laboratori di ceramica a Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare. L'incontro con il Maestro Pietro Lista nel 1999 segna un cambiamento decisivo per il suo percorso artistico. Attualmente continua la sua ricerca, sperimentando nuove forme e nuovi decori nell’ambito della lavorazione in ceramica. Tra le manifestazioni artistiche a cui ha recentemente aderito, la rassegna "Buongiorno Ceramica" del 2015 partecipando alla realizzazione di un opera collaborativa e alla dimostrazioni di cotture sperimentali e tecnica Raku e la mostra " Arte in Cantiere" presso il complesso di S. Sofia a Salerno nel 2014. Nello stesso anno ha collaborato con Pietro Lista per la mostra "Fallo anche Tu" presso l'Antica Gioielleria Napoli a Salerno.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira