Incontri del sabato. L'ordine del Tempio. L’origine

Cattedrale, Siena
Dal 4 October 2014 al 4 October 2014
Siena
Luogo: Associazione culturale Archeosofica Sezione di Siena
Indirizzo: via Banchi di Sopra 72
Orari: h 17.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 366 1897344
E-Mail info: Info.siena@boxletter.net
Fiumi di inchiostro sono stati versati nell'impresa di far luce sulla storia di un antico e ancora oggi misterioso Ordine militare e religioso: quello Templare. Le fonti vorrebbero che i Templari siano stati costituiti in Palestina nell'anno 1118 con l'obiettivo di difendere i luoghi Santi dalla cristianità e i pellegrini che vi si recavano, ma di fatto sulle loro origini ancora il dibattito è aperto. Di questo e di molto altro si parlerà nel ciclo di incontri ad ingresso gratuito che l’Associazione Archeosofica Sezione di Siena torna a proporre per questo ottobre. Nella sede di via Banchi di Sopra 72, a partire dal prossimo sabato 4 ottobre alle ore 17,30, prenderà il via un affascinante viaggio alla scoperta dei misteri, del simbolismo e – non ultimo - del legame che i Templari ebbero con la città di Siena
Il primo incontro sul tema "L'ordine del Tempio. L’origine” introdurrà alle motivazioni che giustificarono e motivarono la nascita di questo ordine militare-monacale della cristianità. I “Cavalieri del Tempio di Gerusalemme” sacerdoti ma anche guerrieri, ispirati da San Bernardo di Chiaravalle, in appena due secoli si diffusero in tutta Europa diventandone il fuoco e l’epicentro della rinascita spirituale e culturale.
Dopo l’appuntamento del 4 ottobre gli “incontri del sabato” proseguiranno proponendo sempre nuovi approfondimenti tra curiosità e misteri: dai rapporti tra il simbolismo templare e le Contrade di Siena, alla spada e il particolare valore morale e nascosto che questo “strumento” rappresentava per il cavaliere Templare, saranno tanti gli argomenti su cui riflettere ed imparare.
E alla fine del ciclo di incontri, proprio alla spada sarà dedicata una esibizione pubblica, che si svolgerà in una piazza del centro storico della città (26 ottobre). Quindi – per sottolineare il rapporto stretto tra Siena, città figlia della Francigena e luogo di passaggio di pellegrini e Ordine dei Templari - verrà organizzato un mini tour che porterà a scoprire la "Siena città templare" (8 novembre).
Incontri del sabato:
04/10/2014L'ordine del Tempio. L'origine
11/10/2014Lo spirito della Cavalleria
18/10/2014Simbolismo templare e le Contrade di Siena
25/10/2014La via della Spada
26/10/2014Esibizione. Disciplina della Spada. Piazza Salimbeni ore 18.00
08/11/2014Mini tour guidato: “Siena città Templare”
Il primo incontro sul tema "L'ordine del Tempio. L’origine” introdurrà alle motivazioni che giustificarono e motivarono la nascita di questo ordine militare-monacale della cristianità. I “Cavalieri del Tempio di Gerusalemme” sacerdoti ma anche guerrieri, ispirati da San Bernardo di Chiaravalle, in appena due secoli si diffusero in tutta Europa diventandone il fuoco e l’epicentro della rinascita spirituale e culturale.
Dopo l’appuntamento del 4 ottobre gli “incontri del sabato” proseguiranno proponendo sempre nuovi approfondimenti tra curiosità e misteri: dai rapporti tra il simbolismo templare e le Contrade di Siena, alla spada e il particolare valore morale e nascosto che questo “strumento” rappresentava per il cavaliere Templare, saranno tanti gli argomenti su cui riflettere ed imparare.
E alla fine del ciclo di incontri, proprio alla spada sarà dedicata una esibizione pubblica, che si svolgerà in una piazza del centro storico della città (26 ottobre). Quindi – per sottolineare il rapporto stretto tra Siena, città figlia della Francigena e luogo di passaggio di pellegrini e Ordine dei Templari - verrà organizzato un mini tour che porterà a scoprire la "Siena città templare" (8 novembre).
Incontri del sabato:
04/10/2014L'ordine del Tempio. L'origine
11/10/2014Lo spirito della Cavalleria
18/10/2014Simbolismo templare e le Contrade di Siena
25/10/2014La via della Spada
26/10/2014Esibizione. Disciplina della Spada. Piazza Salimbeni ore 18.00
08/11/2014Mini tour guidato: “Siena città Templare”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira