Invito al Monte

Banca Mps, Siena, Rocca Salimbeni, Museo San Donato
Dal 30 November 2019 al 30 November 2019
Siena
Luogo: Banca Monte dei Paschi di Siena
Indirizzo: piazza Salimbeni
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://gruppomps.it
Parte sabato 30 novembre “Invito al Monte”, l’iniziativa attraverso la quale la Banca torna ad aprire al pubblico il museo e l’archivio storico in Piazza Salimbeni attraverso una serie di visite guidate e gratuite.
Da domani, martedì 19 novembre, gli interessati potranno iscriversi all’appuntamento scegliendo tra cinque diversi orari di ingresso: al mattino, a partire dalle ore 10.00, e nel pomeriggio, dalle ore 14.30. Da dicembre poi, mese per mese, saranno comunicate le date e le modalità di prenotazione dei successivi appuntamenti.
Le visite saranno a numero chiuso solo su prenotazione obbligatoria tramite la pagina dedicata del sito internet https://gruppomps.it/media-e-news/eventi-e-news/invito-al-monte.html?.
Banca Monte dei Paschi di Siena considera il suo straordinario patrimonio artistico un tesoro da condividere con la comunità in cui opera e con questa serie di aperture straordinarie mensili vuole dare l’opportunità a chi lo desidera di visitare il museo e conoscere i capolavori che custodisce.
I partecipanti alle visite avranno dunque l’opportunità di visitare il percorso espositivo del museo di Banca Mps che si snoda attraverso i diversi corpi di fabbrica che componevano l’antico castellare Salimbeni: il fondaco, luogo di compravendita delle merci; l’ampio cortile della Dogana, fulcro del palazzo; la famosa scala progettata dall’architetto fiorentino Pierluigi Spadolini; la sala di studio e consultazione, la galleria peruzziana e infine la pinacoteca, riallestita in anni recenti seguendo i più moderni standard museali.
Qui i visitatori potranno ammirare la collezione che Banca Mps ha acquisito nel corso dei secoli: opere di pittura, scultura, grafica ed arte decorativa, rigorosamente realizzate da artisti senesi o legati alla città, quali Pietro Lorenzetti, Stefano di Giovanni detto il Sassetta, Sano di Pietro, Rutilio Manetti o Bernardino Mei, spesso commissionate dalla Banca stessa, che con il loro splendore restituiscono un significativo spaccato della storia e della cultura di Siena.
Oltre ai preziosi capolavori artistici (dei quali fa parte anche una ampia collezione di opere contemporanee) sarà possibile visitare l'archivio storico, dove sono custoditi numerosi documenti antichi e libri mastri e contabili risalenti ai primi anni di attività della Banca.
Al termine del tour, i visitatori di Rocca Salimbeni, verranno salutati dalle note degli allievi dei corsi universitari di Siena Jazz, l’importante accademia di musica cittadina che ha accettato di arricchire l’iniziativa con le esibizioni dei suoi giovani talenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons