Le vie dei canti. Il Purgatorio

Le vie dei canti. Il Purgatorio, PAV - Parco Arte Vivente, Torino
Dal 24 May 2014 al 24 May 2014
Torino
Luogo: PAV - Parco Arte Vivente
Indirizzo: via Giordano Bruno 31
Orari: h 19.45
Costo del biglietto: € 10
Telefono per informazioni: +39 349 2638032
E-Mail info: info@parcoartevivente.it
Sito ufficiale: http://www.faberteater.com/purgatorio.htm
Un incontro tra il teatro e l’arte contemporanea, tra il teatro-natura e l’arte vivente.
Per il secondo anno di fila, si consolida il rapporto tra Faber Teater, compagnia teatrale che esplora il teatro in spazi non convenzionali, ed il PAV, centro sperimentale d'arte contemporanea insolito, grazie al suo parco e al suo "concept" che sorpassa i confini delle strutture museali.
Sabato 24 maggio, sul far della sera, alle 19.45, il Faber Teater propone apparizioni dal Purgatorio dantesco che si snodano lungo un percorso inserito nell’ambiente naturale di un parco urbano, fra l’opera umana di artisti e architetti e l’opera naturale; i 70 spettatori-viaggiatori che seguiranno il cammino, incontreranno Oderisi da Gubbio, Catone, Guido Guinizzelli, Sapia, Lia, Pia, Arnaut Daniel ed altri personaggi, altre “maschere” che appariranno in voce tramite gli attori e le attrici della compagnia teatrale. Uno spettacolo itinerante, tra camminate e spostamenti nel parco del PAV e negli spazi delle terzine della Cantica in cui Dante ritrova gli amici della vita terrena, gli intellettuali, gli artisti.
Le vie dei canti. Il Purgatorio è un viaggio in luoghi, spazi e voci differenti e nello stesso tempo un intenso lavoro di ricerca che la compagnia teatrale piemontese ha svolto per adattare gli spazi fisici e spirituali de Il Purgatorio agli spazi esterni del PAV.
Dal 2007, anno della nascita del progetto, Le vie dei canti sono diventano occasione per trascorrere e condividere insieme le ore sul far della sera accompagnate dai versi di Dante, alla scoperta di luoghi e storie del territorio, un territorio che si trasforma in scenografia e palcoscenico per la messa in scena di frammenti della Comedìa Divina.
Le vie dei canti è un percorso per 70 spettatori che diventano pellegrini, viaggiatori per vivere il progressivo svolgersi del paesaggio e dell’ evento teatrale.
Per partecipare a Le vie dei canti. Il Purgatorio è necessaria la prenotazione
Per il secondo anno di fila, si consolida il rapporto tra Faber Teater, compagnia teatrale che esplora il teatro in spazi non convenzionali, ed il PAV, centro sperimentale d'arte contemporanea insolito, grazie al suo parco e al suo "concept" che sorpassa i confini delle strutture museali.
Sabato 24 maggio, sul far della sera, alle 19.45, il Faber Teater propone apparizioni dal Purgatorio dantesco che si snodano lungo un percorso inserito nell’ambiente naturale di un parco urbano, fra l’opera umana di artisti e architetti e l’opera naturale; i 70 spettatori-viaggiatori che seguiranno il cammino, incontreranno Oderisi da Gubbio, Catone, Guido Guinizzelli, Sapia, Lia, Pia, Arnaut Daniel ed altri personaggi, altre “maschere” che appariranno in voce tramite gli attori e le attrici della compagnia teatrale. Uno spettacolo itinerante, tra camminate e spostamenti nel parco del PAV e negli spazi delle terzine della Cantica in cui Dante ritrova gli amici della vita terrena, gli intellettuali, gli artisti.
Le vie dei canti. Il Purgatorio è un viaggio in luoghi, spazi e voci differenti e nello stesso tempo un intenso lavoro di ricerca che la compagnia teatrale piemontese ha svolto per adattare gli spazi fisici e spirituali de Il Purgatorio agli spazi esterni del PAV.
Dal 2007, anno della nascita del progetto, Le vie dei canti sono diventano occasione per trascorrere e condividere insieme le ore sul far della sera accompagnate dai versi di Dante, alla scoperta di luoghi e storie del territorio, un territorio che si trasforma in scenografia e palcoscenico per la messa in scena di frammenti della Comedìa Divina.
Le vie dei canti è un percorso per 70 spettatori che diventano pellegrini, viaggiatori per vivere il progressivo svolgersi del paesaggio e dell’ evento teatrale.
Per partecipare a Le vie dei canti. Il Purgatorio è necessaria la prenotazione
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira