Simone Geraci. Oreadi

Simone Geraci, Echos, 2019, tecnica mista su carta lana, 50 x 50 cm.
Dal 19 September 2019 al 9 November 2019
Torino
Luogo: Burning Giraffe Art Gallery
Indirizzo: via Eusebio Bava 8/a
Orari: da martedì a sabato 14:30-19:30 (mattina su appuntamento)
Telefono per informazioni: +39 011 5832745
E-Mail info: info@bugartgallery.com
Sito ufficiale: http://www.bugartgallery.com
Reduce da una serie di importanti esperienze in Europa, tra mostre in spazi pubblici e privati e partecipazioni a eventi fieristici che l’hanno portato a esporre le sue opere a Parigi, Vienna e Madrid, e in contemporanea con la sua prima esposizione collettiva a New York, il giovane pittore siciliano Simone Geraci (Palermo, 1985, vive e lavora a Palermo), rinnova il felice sodalizio con lo spazio espositivo torinese Burning Giraffe Art Gallery.
Giovedì 19 settembre, a partire dalle ore 18:30, verrà infatti inaugurata la sua nuova personale, composta da una collezione di diciassette opere d’arte inedite realizzate appositamente per l’occasione, intitolata Oreadi, in onore alle Ninfe dei Monti della mitologia greca, bellissime e giovanissime vergini devote alla dea Diana, amanti della caccia, della natura e, come le fanciulle protagoniste dei dipinti in mostra, della solitudine.
La cifra stilistica che contraddistingue maggiormente l’arte di Geraci è l’utilizzo della monocromia, che dona un ammaliante carattere enigmatico e fortemente attuale a uno stile classico connotato da un grande talento nella resa pittorica della figura femminile e dei delicati e coinvolgenti ritratti delle sue misteriose muse. Se nella precedente personale, tenutasi tre anni fa da Burning Giraffe Art Gallery, il protagonista era il colore rosso, ora la palette dell’artista vira verso l’utilizzo esclusivo di un blu onirico, che avvolge i corpi e i volti accentuandone lo stato di sospensione e donando una profondità esistenziale al vuoto che li circonda.
Riallacciandosi a una ricca tradizione di ex-voto su ardesia custoditi in numerose chiese palermitane, Geraci sceglie di utilizzare lo stesso supporto per i suoi dipinti di dimensioni più ridotte, traducendolo in parte essenziale delle opere stesse, sia a livello cromatico, mantenendo sezioni della superficie della pietra inalterate dall’intervento pittorico, sfruttandone così l’affascinante grigio naturale accostato alle diverse tonalità di blu delle figure e dei loro sfondi neutri; che a livello di texture, giocando sul forte contrasto tra l’estrema opacità dell’ardesia e la luminosità della pittura a olio.
Simone Geraci consegue la Laurea triennale in Pittura e il Diploma specialistico indirizzo Grafica d’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo. Pittore, incisore ed illustratore, collabora attivamente con gallerie nazionali e internazionali esponendo in Italia e all’estero in occasione di mostre personali, collettive e fiere d’arte. Tra le più recenti, ricordiamo: Alone Together, George Billis Gallery, New York (settembre 2019); Echos, a cura di Cristina Costanzo, Quam Scicli (2019); Women in Red, Salamon Fine Art, Milano (2018); Faire Apparaitre, Teodora Galerie, Parigi (2018); Komm Mit Nach Palermo, a cura di Synne Gezmer, Istituto Italiano di Cultura, Vienna (2018); Dialogica 14, a cura di Francesco Piazza, Museo Regionale di Palazzo Bellomo, Siracusa (2017); ROT, Burning Giraffe Art Gallery, Torino (2016). Con Burning Giraffe Art Gallery ha preso parte alle seguenti fiere: JustMad Art Fair, Madrid (2019); The Others Art Fair, Torino (2017); YIA Art Fair, Parigi (2017); SetUp Contemporary Art Fair, Bologna (2016). Dal 2015 è direttore artistico della casa editrice "il Palindromo".
Opening: giovedì 19 settembre, ore 18:30-22:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons