La bellezza per la bontà, l’arte aiuta la vita. 21° Edizione

Dal 4 February 2021 al 4 February 2021
Trieste
Luogo: Sala Xenia
Indirizzo: Riva 3 Novembre 9
Orari: 10-12 / 16-18; sab. e dom. chiuso
Curatori: Marianna Accerboni
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 040 367980
Sito ufficiale: http://www.premiobonta.it
È riaperta alla Sala Xenia (ex Sala Giubileo) della Comunità Greco-Orientale di Trieste, grazie alla possibilità data dall’ultimo DPCM, la 21° edizione della mostra “La bellezza per la bontà, l’arte aiuta la vita”, organizzata a favore del Premio alla Bontà Hazel Marie Cole onlus, istituito da Aldo e Donatella Pianciamore. Alla rassegna, introdotta nell’esaustivo catalogo dalla presidente Etta Carignani e dalla curatrice Marianna Accerboni, prendono parte 26 artisti tra pittori triestini, di altre città italiane e stranieri: Alda Baglioni, Paolo Barducci, Donatella Bartoli, Nadia Bencic, Diana Bosnjak Monai, Valerie Bregaint, Alessandro Calligaris, Giorgio Cappel, Luisia Comelli, Nora Carella, Elsa Delise, Fulvio Dot, Carla Fiocchi, Carolina Franza, Holly Furlanis, Nadia Moncheri, François Piers, Marta Potenzieri Reale, Svyatoslav Ryabkin, Carlo Sini, Giancarlo Stacul, Erika Stocker Micheli, Valentina Verani, Mery Zanolla, Livio Zoppolato, Serena Zors.
Bontà e bellezza - scrive Accerboni - s’intrecciano in questa iniziativa, che premia la generosità e l’altruismo nel ricordo di Hazel Marie Cole, straordinaria figura di mecenate inglese, la quale fece di tali doti il proprio stile di vita. Al di là del precipuo fine benefico, la rassegna ha il pregio di riassumere attraverso una serie di opere realizzate secondo tecniche diverse - dalla pittura a olio all’acrilico, alla tecnica mista, alla tempera, dall’acquarello all’incisione, all’assemblage combine painting - un panorama attraente e variegato del lessico artistico contemporaneo a Trieste, in Italia e all’estero.
La Onlus è un’iniziativa spontanea nata per istituzionalizzare e proseguire gli atti di bontà che Hazel Marie Cole elargì in tutta autonomia nel corso della sua vita. Ingegnere aereonautico, nata a Southampton (Inghilterra), ha operato principalmente in Gran Bretagna, USA, Canada e in Italia (Milano, Roma e Trieste). L’attività del Premio a lei dedicato si svolge su tre linee d’intervento: la prima premia atti di bontà compiuti da ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, la seconda concede aiuti economici (pocket money) ai ragazzi provenienti da paesi poveri, vincitori della borsa di studio per il Collegio del Mondo Unito di Duino, la terza, dispone riconoscimenti economici a chi aiuta persone non autosufficienti. Finora sono stati assegnati 392 premi afferenti alle tre linee su tutto il territorio nazionale.
Il ricavato delle offerte per l'acquisizione delle opere, generosamente messe a disposizione dagli autori, sarà interamente devoluto al "Premio alla Bontà Hazel Marie Cole Onlus".
L’esposizione, visibile sul sito del Premio (www.premiobonta.it), è a ingresso libero e si svolge nel rispetto della normativa Covid-19 con accesso contingentato (orario 10 - 12 e 16 – 18, sab. e dom. chiuso, info 040 367980).
Bontà e bellezza - scrive Accerboni - s’intrecciano in questa iniziativa, che premia la generosità e l’altruismo nel ricordo di Hazel Marie Cole, straordinaria figura di mecenate inglese, la quale fece di tali doti il proprio stile di vita. Al di là del precipuo fine benefico, la rassegna ha il pregio di riassumere attraverso una serie di opere realizzate secondo tecniche diverse - dalla pittura a olio all’acrilico, alla tecnica mista, alla tempera, dall’acquarello all’incisione, all’assemblage combine painting - un panorama attraente e variegato del lessico artistico contemporaneo a Trieste, in Italia e all’estero.
La Onlus è un’iniziativa spontanea nata per istituzionalizzare e proseguire gli atti di bontà che Hazel Marie Cole elargì in tutta autonomia nel corso della sua vita. Ingegnere aereonautico, nata a Southampton (Inghilterra), ha operato principalmente in Gran Bretagna, USA, Canada e in Italia (Milano, Roma e Trieste). L’attività del Premio a lei dedicato si svolge su tre linee d’intervento: la prima premia atti di bontà compiuti da ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, la seconda concede aiuti economici (pocket money) ai ragazzi provenienti da paesi poveri, vincitori della borsa di studio per il Collegio del Mondo Unito di Duino, la terza, dispone riconoscimenti economici a chi aiuta persone non autosufficienti. Finora sono stati assegnati 392 premi afferenti alle tre linee su tutto il territorio nazionale.
Il ricavato delle offerte per l'acquisizione delle opere, generosamente messe a disposizione dagli autori, sarà interamente devoluto al "Premio alla Bontà Hazel Marie Cole Onlus".
L’esposizione, visibile sul sito del Premio (www.premiobonta.it), è a ingresso libero e si svolge nel rispetto della normativa Covid-19 con accesso contingentato (orario 10 - 12 e 16 – 18, sab. e dom. chiuso, info 040 367980).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
valerie bregaint
·
nora carella
·
elsa delise
·
fulvio dot
·
holly furlanis
·
alda baglioni
·
paolo barducci
·
donatella bartoli
·
nadia bencic
·
diana bosnjak monai
·
alessandro calligaris
·
giorgio cappel
·
luisia comelli
·
carla fiocchi
·
carolina franza
·
nadia moncheri
·
marta potenzieri reale
·
sala xenia
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira