Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Francesco Bertocco. Historia

Francesco Bertocco, Historia, 2020
Dal 12 Marzo 2021 al 30 Aprile 2021
Gallarate | Varese
Luogo: Museo MA*GA
Indirizzo: Via E. De Magri 1
Curatori: Alessandro Castiglioni
Telefono per informazioni: +39 0331 706011
E-Mail info: info@museomaga.it
Sito ufficiale: http://www.museomaga.it
Il MA*GA presenta il proprio programma 2021 con l'idea di lanciare un forte messaggio di fiducia al territorio e di rinnovamento delle proprie attività, rispondendo alle nuove esigenze e sfide della cultura contemporanea.
Un’ambiziosa proposta espositiva, il progetto del Polo Culturale e l'attenzione ai giovani sono i cardini di una programmazione capace di ascoltare la propria città ma anche di rivolgersi a un pubblico nazionale e internazionale.
Oltre a favorire la dimensione digitale dell’accesso alla cultura e alla creatività, il Museo ha tracciato il percorso per rafforzare il dialogo con nuovi interlocutori e pubblici e operare nell’ottica della cultura come strumento di inclusione e partecipazione.
La risposta del MA*GA a questi due grandi obiettivi prende forma nel 2021 attraverso la creazione di reti e di modelli di gestione condivisa tra soggetti e istituzioni della cultura, come dimostra il progetto Archivi del Contemporaneo – Lombardia terra d'Artisti vincitore dei Piani Integrati della Cultura 2021 – 2022.
“Tutte le difficoltà del 2020 – ricorda Claudia Mazzetti, assessore ai Musei del Comune di Gallarate - e le incertezze del 2021 non hanno fermato la progettazione e lo sguardo al futuro. Le attività culturali non si sono fermate e questo è un messaggio di fiducia. Il museo e l'amministrazione si presentano al nuovo anno con progetti ambiziosi offerti alla collettività: una vera ripresa della cultura sotto diversi ambiti: artistici e librari, sociali e digitali”.
Dal 12 marzo al 30 aprile 2021, si terrà la personale di Francesco Bertocco, Historia, realizzata grazie al sostegno di Italian Council (7^ Edizione, 2019) programma di promozione di arte contemporanea nel mondo della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, frutto di un progetto a cura di Mariagrazia Muscatello il cui capofila è l'Associazione Via Farini di Milano, con la collaborazione del MAC / Museo de Arte Contemporáneo di Santiago del Cile e il Museo de la Quimica e de la Farmacia di Santiago.
Curata da Alessandro Castiglioni, la mostra presenta in anteprima Historia, una libera indagine sulla storia della medicina cilena attraverso gli eventi storici più significativi, mettendo a confronto la medicina “ufficiale” e la medicina tradizionale, come queste vivono e coesistono all’interno della stessa società̀. Con questo lavoro Bertocco prosegue la propria ricerca dedicata alle relazioni tra arte e scienza.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2021 al 20 giugno 2021 Iseo | Fondazione l’Arsenale di Iseo
Antonio Scaccabarozzi. Acquorea
-
Dal 15 aprile 2021 al 22 maggio 2021 Roma | Galleria Russo
Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle Ultime rose
-
Dal 14 aprile 2021 al 27 giugno 2021 Venezia | Sul sito web e canale YouTube Palazzo Grassi
Bruce Nauman. Archive for the Future - Conversazioni online
-
Dal 13 aprile 2021 al 06 luglio 2021 Roma | Canali social Museo dell’Ara Pacis
Radici. Sguardi sulla mostra - Ciclo di incontri
-
Dal 06 aprile 2021 al 05 giugno 2021 Cortona | Sito web Cortona On The Move
Storie di umanità. Fotografi per Medici Senza Frontiere - Open Call
-
Dal 07 aprile 2021 al 15 luglio 2021 Milano | Duomo di Milano
Dante in Duomo. 100 Canti in 100 Giorni