Alta Moda, Grande Teatro

Alta Moda, Grande Teatro, Reggia di Venaria Reale
Dal 29 March 2014 al 14 September 2014
Venaria Reale | Torino
Luogo: Reggia di Venaria Reale
Indirizzo: piazza della Repubblica 4
Orari: da martedì a venerdì 9-17; sabato e domenica 9-20
Curatori: Massimiliano Capella
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 6, scuole € 3
Telefono per informazioni: +39 011 4992333
E-Mail info: prenotazioni@lavenaria.it
Sito ufficiale: http://www.lavenaria.it/
La prestigiosa esposizione racconta trent'anni di storie, incontri e collaborazioni tra i protagonisti della moda italiana ed i grandi interpreti della scena teatrale internazionale: un affascinante viaggio nell'eleganza e nel costume attraverso più di duecento tra abiti di scena, da concerto, bozzetti e video, accostando mondi stilistici opposti ed epoche diverse. Un'opportunità unica per vedere da vicino l'eccellenza della tecnica di realizzazione dei capi e la perfezione artistica delle performances dei più famosi stilisti italiani nell'arte della creazione degli abiti di scena.
Sono presenti capolavori di Armani, Balestra, Biagiotti, Fendi, Missoni ed opere di collezioni private di Roger Salas, Raina Kabaivanska, Valentino Garavani, Fondazione Roberto Capucci, Maurizio Galante Archivio, Missoni Archive, concepiti per grandi artisti come Mirella Freni, Raina Kabaivanska, Joaquin Cortes, Kiri Te Kanawa, June Anderson.
La mostra, curata dallo storico dell’arte e della moda Massimiliano Capella, ha già avuto un suo primo importante momento espositivo nella splendida cornice del piano nobile del Palazzo Sheremetev -ora sede del Museo di Stato di Teatro e Musica- di San Pietroburgo, da dove appunto si trasferisce per la Reggia di Venaria, unica sua tappa italiana.
Sono presenti capolavori di Armani, Balestra, Biagiotti, Fendi, Missoni ed opere di collezioni private di Roger Salas, Raina Kabaivanska, Valentino Garavani, Fondazione Roberto Capucci, Maurizio Galante Archivio, Missoni Archive, concepiti per grandi artisti come Mirella Freni, Raina Kabaivanska, Joaquin Cortes, Kiri Te Kanawa, June Anderson.
La mostra, curata dallo storico dell’arte e della moda Massimiliano Capella, ha già avuto un suo primo importante momento espositivo nella splendida cornice del piano nobile del Palazzo Sheremetev -ora sede del Museo di Stato di Teatro e Musica- di San Pietroburgo, da dove appunto si trasferisce per la Reggia di Venaria, unica sua tappa italiana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
armani
·
missoni
·
reggia di venaria reale
·
balestra
·
biagiotti
·
fendi
·
roger salas
·
raina kabaivanska
·
valentino garavani
·
fondazione roberto capucci
·
maurizio galante archivio
·
missoni archive
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960