Miniartextil. Energheia

Miniartextil. Energheia, Palazzo Mocenigo, Venezia
Miniartextil. Energheia, Palazzo Mocenigo, Venezia
Dal 30 June 2012 al 26 August 2012
Venezia
Luogo: Palazzo Mocenigo
Indirizzo: Santa Croce 1992
Orari: da aprile a ottobre 10-17; da novembre a marzo 10-16
Curatori: Arte&Arte – Como
Costo del biglietto: intero € 5; ridotto € 3.50
Telefono per informazioni: +39 041 721798
E-Mail info: info@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://mocenigo.visitmuve.it
Il tessile declina il suo intreccio per interpretare sensazioni, emozioni, microcosmi esistenziali. La trama e l’ordito si incontrano per raccontare, attraverso stimoli quasi subliminali, l’universo creativo che presiede all’inarrestabile evoluzione della sintassi artistica di questo straordinario e antichissimo genere. Proprio su questa via è nata la preziosa collaborazione con Miniartextil di Como, che ci consente di effettuare una importante apertura verso il contemporaneo, vitale ed indispensabile per una struttura come il nostro Museo di Ca’ Mocenigo. Proprio qui le testimonianze del passato, diventano in questo modo strumenti di supporto interpretative per le sempre interessanti ed esteticamente suggestive proposte artistiche di Miniartextil. Oggi più’ di ieri e’ percepibile l’urgente necessita’ di cogliere i suggerimenti del passato per una lettura più’ coerente e attenta del presente, prologo al futuro. Cosi’ sento di sintetizzare la comunione di intenti storico artistici tra noi e l’Associazione Arte&Arte, fautrice di Miniartextil. Una collaborazione che ci permette di tessere nuove esperienze da cui si possa cogliere un supporto energico ed indagatore del continuo evolversi socio-intellettuale dell’arte. Con grande soddisfazione ed orgoglio Ca’ Mocenigo ospita i minitessili come espressioni contemporanee di artisti che si confrontano con il tessile intrecciando fantasia, creativita’ ed, a volte, autoironia. In fondo ci accomuna la percezione che il mondo del tessile identifichi una duttile icona per esprimere la contestualita’ dell’arte e questo è quanto vogliamo trasmettere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira