Vittorio Bustaffa. Palcoscenici

Vittorio Bustaffa. Palcoscenici, Françoise Calcagno Art Studio, Venezia
Dal 15 February 2014 al 7 March 2014
Venezia
Luogo: Françoise Calcagno Art Studio
Indirizzo: Campo del Ghetto Novo 2918
Orari: da martedì a sabato 10-14; altri orari su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 041 5246039 / 329 2462229
E-Mail info: calcagnoartstudio@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.calcagnoartstudio.com
La galleria Françoise Calcagno Art Studio e l'Associazione Culturale Boiler sono liete di presentare la mostra “Palcoscenici” di Vittorio Bustaffa, ottava personale del ciclo di mostre del Gruppo Boiler. Bustaffa presenta in questa occasione una ventina di opere di piccolo formato, appositamente realizzate nell'arco degli ultimi mesi, dipinti a olio, acrilici, acquerelli, disegni e bozzetti su supporti vari: carta, cartone e tela.
Vittorio Bustaffa, nato a Desenzano classe 1972, è un pittore e illustratore diplomato in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Venezia; nel 1995 consegue il secondo premio al concorso nazionale di pittura Comoedia 2000 dell’Unione Fiorentina Casa di Dante in Firenze. Dal 2004 ha partecipato a numerose mostre di pittura e illustrazione in Italia e all’estero. Ha pubblicato illustrazioni per varie case editrici tra cui Nuages, Teorema, Diabasis, MUP, Ponte del Sale, Moby Dick, Tunué, Il Margine, Limina Mentis, Libri di Pixel e altre. Ha realizzato scenografie, manifesti teatrali, illustrazioni e copertine per cd e libretti di concerti. Collabora con l’agenzia di comunicazione Tostapane di Venezia, con le gallerie Matita & China di Padova e Francoise Calcagno Art Studio di Venezia. Insegna Tecniche pittoriche alla Scuola Internazionale di Comics a Padova. Attualmente ha iniziato inoltre una collaborazione con il Musèe Rimbaud di Charlesville-Mézières (FR).
Il palcoscenico, come viene definito dall'artista, è “
Con preghiera di pubblicazione e diffusione
Info: Françoise Calcagno Art Studio, Campo del Ghetto Novo 2918, Venezia (+39) 0415246039 - 3292462229
calcagnoartstudio@gmail.com www.calcagnoartstudio.com www.vittoriobustaffa.com come un mondo che si mostra a sé stesso per sollecitare domande destinate a rimanere insolute. Eppure vengono riproposte da sempre nell’illusione di una risposta. Così le domande aperte dell’arte, adulatrice continua di sé stessa, arte che instancabile si gioca una partita tra adulatrice di sé e accusatrice di sé”.
Vittorio Bustaffa, nato a Desenzano classe 1972, è un pittore e illustratore diplomato in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Venezia; nel 1995 consegue il secondo premio al concorso nazionale di pittura Comoedia 2000 dell’Unione Fiorentina Casa di Dante in Firenze. Dal 2004 ha partecipato a numerose mostre di pittura e illustrazione in Italia e all’estero. Ha pubblicato illustrazioni per varie case editrici tra cui Nuages, Teorema, Diabasis, MUP, Ponte del Sale, Moby Dick, Tunué, Il Margine, Limina Mentis, Libri di Pixel e altre. Ha realizzato scenografie, manifesti teatrali, illustrazioni e copertine per cd e libretti di concerti. Collabora con l’agenzia di comunicazione Tostapane di Venezia, con le gallerie Matita & China di Padova e Francoise Calcagno Art Studio di Venezia. Insegna Tecniche pittoriche alla Scuola Internazionale di Comics a Padova. Attualmente ha iniziato inoltre una collaborazione con il Musèe Rimbaud di Charlesville-Mézières (FR).
Il palcoscenico, come viene definito dall'artista, è “
Con preghiera di pubblicazione e diffusione
Info: Françoise Calcagno Art Studio, Campo del Ghetto Novo 2918, Venezia (+39) 0415246039 - 3292462229
calcagnoartstudio@gmail.com www.calcagnoartstudio.com www.vittoriobustaffa.com come un mondo che si mostra a sé stesso per sollecitare domande destinate a rimanere insolute. Eppure vengono riproposte da sempre nell’illusione di una risposta. Così le domande aperte dell’arte, adulatrice continua di sé stessa, arte che instancabile si gioca una partita tra adulatrice di sé e accusatrice di sé”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti