La luce dell'Idea. Viaggio tra i paesaggi dell'anima
Dal 6 June 2015 al 21 June 2015
Peschiera del Garda | Verona
Luogo: Sala Consiliare
Indirizzo: piazza San Marco
Orari: giovedì, venerdì 17-21; sabato, domenica 10-12 / 17-21
Curatori: Dr. Andrea Camparsi
Enti promotori:
- Comune di Peschiera del Garda
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 045 6444702 / 045 6402385
Sito ufficiale: http://www.comune.peschieradelgarda.vr.it/
La luce dell’idea. Viaggio tra i paesaggi dell’anima Mostra di pittura e grafica di Silvia Ferrari ed Elide Ottaviani Il giorno sabato 6 giugno 2015 alle ore 17, presso la Sala Consiliare di Piazza San Marco in Peschiera del Garda, si inaugurerà una mostra di pittura e grafica di Silvia Ferrari ed Elide Ottaviani dal titolo “La luce dell’idea. Viaggio tra i paesaggi dell’anima”.
Le opere esposte intendono porre in risalto le peculiarità creative delle due autrici impegnate in due percorsi artistici diversi ma, sotto diversi aspetti, accomunati dalla stessa attenzione nei confronti della bellezza e della profondità misteriosa e sublime della coscienza. Paesaggi, ritratti e scene di vita prendono forma dalle diverse tecniche attraverso cui la pittura, il disegno, il colore e le ombre si fanno protagoniste di un percorso che intende scorgere il contenuto recondito e infinitamente prezioso dell’idea, vero punto nodale dell’intera esposizione. In occasione dell’inaugurazione il curatore dott. Andrea Camparsi illustrerà il percorso interpretativo della mostra.
La mostra sarà aperta fino a domenica 21 giugno con i seguenti orari: giovedì e venerdì dalle ore 17 alle ore 21; sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 21.
Le opere esposte intendono porre in risalto le peculiarità creative delle due autrici impegnate in due percorsi artistici diversi ma, sotto diversi aspetti, accomunati dalla stessa attenzione nei confronti della bellezza e della profondità misteriosa e sublime della coscienza. Paesaggi, ritratti e scene di vita prendono forma dalle diverse tecniche attraverso cui la pittura, il disegno, il colore e le ombre si fanno protagoniste di un percorso che intende scorgere il contenuto recondito e infinitamente prezioso dell’idea, vero punto nodale dell’intera esposizione. In occasione dell’inaugurazione il curatore dott. Andrea Camparsi illustrerà il percorso interpretativo della mostra.
La mostra sarà aperta fino a domenica 21 giugno con i seguenti orari: giovedì e venerdì dalle ore 17 alle ore 21; sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 21.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira