Roma | Chiostro del Bramante | 22 marzo - 26 agosto 2018

In mostra al Chiostro del Bramante una vasta selezione di opere provenienti dalla Tate di Londra, che raccontano l'evoluzione artistica di Joseph Mallord William Turner (1775 - 1851).

Turner. Opere dalla Tate
al Chiostro del Bramante è la grande mostra che ripercorre cronologicamente l’evoluzione del linguaggio artistico di Joseph Mallord William Turner (1775 - 1851), universalmente conosciuto come il più grande pittore romantico.

La rassegna è divisa in sei sezioni comprendenti oltre 90 opere, tra schizzi, studi, acquerelli, disegni e una selezione di olii mai giunti in Italia. Note come "Turner Bequest", molte delle opere esposte provengono dallo studio personale dell’artista che le ha realizzate nel corso degli anni per il proprio diletto estetico e visivo, in memoria di viaggi, emozioni e frammenti di paesaggi visti durante i suoi soggiorni all’estero.

Nelle sale del Chiostro romano, accanto agli studi dettagliati di interni domestici o di rilievi architettonici, si susseguono le vedute luminose delle città marinare predilette da Turner e i paesaggi atmosferici inglesi o alpini, soffusi di un'atmosfera vibrante, catturata en plein air dal pittore che "riusciva a cogliere l’istante eloquente: un punto di luce, una folata, un tempo irripetibile che si prospettava come rivelatore dell’arcano".

Vedi anche:
Turner. Opere dalla Tate
Turner, il mago della luce e del colore in mostra a Roma
ARTE.it con il Chiostro del Bramante per Turner
Un inedito Turner in arrivo dalla Tate Britain
 

FOTO


Le visioni senza tempo di William Turner

Joseph Mallord William Turner, San Giorgio Maggiore - Early Morning, 1819, Acquerello su carta, 287 x 223 mm, Tate, Accepted by the Nation as part of the Turner Bequest 1856 | Courtesy of Chiostro del Bramante 2018
Joseph Mallord William Turner, San Giorgio Maggiore - Early Morning, 1819, Acquerello su carta, 287 x 223 mm, Tate, Accepted by the Nation as part of the Turner Bequest 1856 | Courtesy of Chiostro del Bramante 2018
   
 
  • Joseph Mallord William Turner, San Giorgio Maggiore - Early Morning, 1819, Acquerello su carta, 287 x 223 mm, Tate, Accepted by the Nation as part of the Turner Bequest 1856 | Courtesy of Chiostro del Bramante 2018
  • Joseph Mallord William Turner, Aldborough, Suffolk, 1826 circa, Acquerello e guazzo su carta, 400 x 283 mm, Tate, Bequeathed by Beresford Rimington Heaton 1940 | Courtesy of Chiostro del Bramante 2018
  • Joseph Mallord William Turner, Venice: Looking across the Lagoon at Sunset, 1840, Acquerello su carta, 304 x 244 mm, Tate, Accepted by the nation as part of the Turner Bequest 1856 | Courtesy of Chiostro del Bramante 2018
  • Joseph Mallord William Turner, Shields Lighthouse, 1823-26, Acquerello su carta, 283 x 234 mm, Tate, Accepted by the nation as part of the Turner Bequest 1856 | Courtesy of Chiostro del Bramante 2018
  • Joseph Mallord William Turner, Jumièges, 1832 circa, Guazzo e acquerello su carta, 191 x 139 mm, Tate, Accepted by the Nation as part of the Turner Bequest 1856 | Courtesy of Chiostro del Bramante 2018
  • Joseph Mallord William Turner, The Northampton Election, 6 December 1830, 1830-31, Acquerello, guazzo e inchiostro su carta, 438 x 292 mm, Tate: Purchased 2007 | Courtesy of Chiostro del Bramante 2018
  • Joseph Mallord William Turner, Venice Quay, Ducal Palace, Esibito nel 1844, Olio su tela, 927 x 622 mm , Tate, Accepted by the nation as part of the Turner Bequest 1856 | Courtesy of Chiostro del Bramante 2018
  • Joseph Mallord William Turner, The Castle of St Angelo, Inciso nel 1832, Acquerello, guazzo e inchiostro su carta, 210 x 171 mm, Tate, Bequeathed by Beresford Rimington Heaton 1940 | Courtesy of Chiostro del Bramante 2018
  • Joseph Mallord William Turner, The Arch of Constantine, Rome, 1835 circa, Olio su tela, 1219 x 914 mm, Tate, Accepted by the nation as part of the Turner Bequest 1856 | Courtesy of Chiostro del Bramante 2018
  • Joseph Mallord William Turner, The Artist and his Admirers, 1827, Acquerello su carta, 190 x 138 mm, Tate, Accepted by the nation as part of the Turner Bequest 1856 | Courtesy of Chiostro del Bramante 2018
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia foto | Brescia | Parco Archeologico e Museo di Santa Giulia | dal 9 giugno 2023 al 7 gennaio 2024 Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia Un progetto site-specific pensato per il Parco Archeologico di Brescia romana e per il Museo di Santa Giulia   Canova torna in America foto | Washington | National Gallery of Art | dal 11 giugno al 9 ottobre 2023 Canova torna in America Una grande mostra a Washington alla National Gallery celebra il più grande artista italiano del XIX secolo, Antonio Canova   L'Italia è davvero un desiderio? foto | Roma | Scuderie del Quirinale | Dal 1° giugno al 3 settembre 2023 L'Italia è davvero un desiderio? Oltre 600 opere per raccontare il paesaggio come elemento identitario della cultura italiana attraverso il ricco patrimonio fotografico della Fondazione Alinari e del Museo di Fotografia Contemporanea   Les Fils Rouges di Rossella Tramet foto | Venezia | Imagina Café | Fino al 2 giugno 2023 Les Fils Rouges di Rossella Tramet Tra fotografia e pittura, in mostra la Venezia invisibile e le corrispondenze cromatico-emotive, nella messa a fuoco di Rossella Tramet.   La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla foto | Mialno | Ex Saponificio | Dal 5 al 10 giugno 2023 La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla Torna la grande pittura figurativa con Fondazione Maimeri che assieme alla Milano Painting Academy espone a Milano all'Ex Saponificio le opere di Alex Folla. Un'esposizione curata da Angelo Crespi.   Visionarie proiezioni di futuri possibili foto | Bologna | Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni | Dal 26 maggio al 24 settembre 2023 Visionarie proiezioni di futuri possibili Una grande mostra antologica esplora i mondi multidimensionali dell'artista dagli orizzonti infiniti.   VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni foto | Venezia | Palazzo Ducale - Appartamento del Doge | Fino al 18 giugno 2023 VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni Il visual reportage d'autore sulla rassegna dedicata al grande maestro veneziano firmato Alvise Bittente, repARTer 001 per ARTE.it   Luce della Montagna foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 25 giugno 2023 Luce della Montagna Quattro mostre personali compongono un inedito progetto espositivo che raggiunge vette vertiginose.   Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres foto | Lens | Fondation Opale | Fino al 16 aprile 2023 Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres Incontro nelle terre del sogno del sogno tra la poetica di Yves Klein e le opere di dodici artisti aborigeni.   Perugino. Rinascimento immortale foto | Al cinema il 3, 4 e 5 aprile 2023 Perugino. Rinascimento immortale Un film racconta l'apoteosi e il declino del sommo Pietro di Cristoforo Vannucci, detto Perugino.   I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori foto | Bassano del Grappa | Museo Civico | Fino al 2 maggio 2023 I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori Un'originale mostra racconto sull'epopea di Jacopo Dal Ponte e sulle radici del rinascimento veneto.   Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir foto | Rovigo | Palazzo Roverella | Dal 25 febbraio al 25 giugno 2023 Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir In mostra a Rovigo i capolavori dell'età matura del grande pittore francese che anticiparono le tendenze del Novecento rifacendosi a Raffaello e ai maestri del Rinascimento.