Spoleto | Palazzo Collicola | Fino al 2 novembre 2025
A Palazzo Collicola una mostra monografica curata da Saverio Verini dedicata al William Kentridge che testimonia la matrice concettuale di un artista che dell'incertezza e dell'inatteso ha fatto un potente motore creativo
Pensieri fuggitivi è un’ampia retrospettiva dedicata a William Kentridge, allestita al Piano Nobile di Palazzo Collicola a Spoleto dal 28 giugno al 2 novembre 2025. Curata da Saverio Verini e promossa dal Festival dei Due Mondi in collaborazione con William Kentridge Studio e la Galleria Lia Rumma, la mostra raccoglie oltre cinquanta opere realizzate negli ultimi venticinque anni. Disegni, sculture, video, stampe e taccuini compongono un percorso che mette in luce la complessità del pensiero visivo di Kentridge, inteso come flusso continuo, in divenire, mai concluso.
Il titolo dell’esposizione richiama il video “Fugitive Words” ma anche la natura sfuggente e mutevole della riflessione artistica, che si evolve senza soluzione di continuità. L’artista sudafricano, tra i più influenti della scena contemporanea, si confronta con la memoria, la storia e l’identità attraverso un linguaggio stratificato, che mescola immagini e parole, politica e poesia.

• William Kentridge. Pensieri fuggitivi
• Unhappen Unhappen Unhappen - Pepper's Ghost Dioramas
• William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
FOTO
William Kentridge, Pensieri fuggitivi
William Kentridge, Apron, 2021, Bronzo 122 × 80 cm | Dalla mostra Pensieri fuggitivi a cura di Saverio Verini, Palazzo Collicola, Spoleto, 2025 | Courtesy © William Kentridge e Lia Rumma Gallery Milano/Napoli | Foto: Giuliano Vaccai
COMMENTI
VEDI ANCHE











