MOSTRE DA NON PERDERE
FOTO
-
Dal 3 Novembre 2022 solo al cinema
L'ombra di Caravaggio
-
foto | Parco Archeologico di Brescia Romana / Museo di Santa Giulia | Dal 23 giugno 2022 all 16 aprile 2023
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
Va in scena a Brescia un inedito progetto espositivo che si dipana tra archeologia ed arte contemporanea, tra cultura classica, passato e presente.
-
foto | Villa Reale di Monza | Dal 30 aprile al 9 ottobre 2022
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
Un'immersione nel mondo dei mostri giapponesi, tra folklore e storia dell'arte, mitologia greca e teologia, leggende e storia della scienza occidentale.
-
foto | Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea | Dal 28 giugno al 2 ottobre 2022
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
Un viaggio visionario e collettivo nell’immaginario di un grande protagonista dell’arte italiana del Novecento.
-
foto | Museo Archeologico Regionale di Aosta | Dal 25 giugno al 23 ottobre 2022
Espressionismo svizzero
Dalla Svizzera ad Aosta, una mostra inedita conduce alla scoperta di una stagione straordinaria, ma ancora poco nota, dell’arte del Novecento.
-
foto | Palazzo Ducale di Urbino | Dal 23 giugno al 10 settembre 2022
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
Un intenso viaggio nella storia di Urbino e della sua corte in compagnia del duca Federico e dell'architetto Francesco di Giorgio.
-
foto | Catania | Palazzo della Cultura | Dal 16 giugno al 16 ottobre 2022
Eteria
La verità oltre il glamour: la denuncia pop di Andrea Chisesi tra ciò che è stato e continua ad essere.
-
foto | Roma | Galleria Borghese | Dal 14 giugno al 18 settembre 2022
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
Da Vienna a Roma, i capolavori di Tiziano si incontrano a Villa Borghese