Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
Bologna e il Medioevo
-
San Petronio
Attribuita alla mano di Giovanni di Balduccio Albonetti (1317 – 1350), la piccola statuetta marmorea raffigura San Petronio con il bastone pastorale e il modellino delle mura ...
-
Abbazia di Santo Stefano
La basilica di Santo Stefano è nota come il “Complesso delle Sette Chiese” in quanto riunisce edifici di diversa epoca, che vanno dall’età tardo-antica ...
-
Chiesa del Santo Sepolcro
L’edificio risale probabilmente al V secolo con rimaneggiamenti avvenuti tra l’XI e il XII secolo e presenta nella pianta ottagonale un chiaro riferimento alla Chiesa del ...
-
Torre degli Asinelli
Delle oltre cento torri di cui la città di Bologna si fregiava alla fine del XII secolo, oggi ne restano solo una ventina. La Torre degli Asinelli fu edificata tra il 1109 e ...
-
Torre Garisenda
Coeva alla Torre degli Asinelli, la Torre Garisenda rimase incompiuta per il cedimento del terreno sottostante e la compromissione delle fondamenta. Abbassata per timore di crollo dopo ...
-
Chiesa di San Francesco
La Basilica di San Francesco, benché si presenti oggi come il frutto di pesanti restauri, è da annoverare tra i più importanti edifici gotici della città. ...
-
Busto di San Domenico
Anche se non raggiunge i vertici del gruppo scultoreo del "Compianto", conservato anch'esso nel museo, questo busto policromo di San Domenico rappresenta comunque una prova convincente ...
-
Palazzo di Re Enzo
Costruito tra il 1244 e il 1246 per ospitare le magistrature della città, l’edificio (noto anche come Palazzo Nuovo) deve il suo nome a re Enzo di Sardegna, figlio di Federico ...

Lorenzo Lotto
OPERE

Anversa • Antoon Van Dyck (scuola), Hieronymussen
Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)LUOGHI

Palazzo del Municipio
Basilea
-
Notizie
-
Mondo | 14/09/2025
La leggenda di Marilyn Monroe
-
Brescia | 13/09/2025
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Dall’11 settembre al 15 ottobre
"> Roma | 12/09/2025 La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
LEGGI TUTTO >
-
Mondo | 14/09/2025
La leggenda di Marilyn Monroe
-
Mostre
- Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
- Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione
- Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Firenze | Opera Tabernacolo
- Palermo | Museo Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
- Firenze | Parco Giardino Bardini
- Torino | Chiesa Chiesa dei Santi Martiri
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati