Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
La pittura del Seicento-
Pinacoteca Nazionale di Bologna
La pinacoteca ha sede nell'ex noviziato gesuitico di Sant'Ignazio, un severo edificio quadrangolare realizzato nel secolo XVII su progetto di Francesco Martini. Fu nel 1804 che l’edificio ...
-
Basilica Di San Domenico
La chiesa di San Domenico e l’annesso convento costituiscono uno dei più importanti complessi monumentali della città. L’edificazione ha avuto inizio lo stesso ...
-
Basilica di Santa Maria dei Servi
La costruzione dell’edificio ebbe inizio nel 1346 probabilmente su progetto di Antonio di Vincenzo. Solo qualche decennio più tardi (1386) iniziarono i lavori di ampliamento ...
-
Casa Berò (detta dei Carracci)
Per le sue ridotte dimensioni la Casa Berò non può considerarsi un vero e proprio palazzo signorile, anche se gli archetti pensili che sorreggono lo sporto in mattoni ...
-
Colonna dell’Immacolata
La colonna si erge nella lunga piazza Malpigli, l’antica Selciata di San Francesco, dove si trovano l’abside a cappelle radiali e i due campanili dell’omonima chiesa. ...
-
Chiesa Santa Maria della Carità
Ricostruita da P. Fiorini nel 1583, sull'area di una chiesetta annessa ad un ospedale per viandanti, fu ampliata da G. B. Bergonzoni nel 1680. Nell'interno sono conservati dipinti di ...
-
Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
Il Palazzo Ghisilardi è una delle architetture più rappresentative dell’età bentivolesca. Iniziato per volontà di Bartolomeo Ghisilardi nel 1483, l’edificio ...

Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
OPERE

Madonna in gloria con Bambino e Santi
Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San SebastianoLUOGHI

Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
Milano
-
Notizie
-
13/10/2025
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
"> Torino | 10/10/2025 Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
"> 10/10/2025 A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
LEGGI TUTTO >
-
13/10/2025
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Mostre
- Dal 07/10/2025 al 11/01/2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Ceroli Totale
- Dal 01/10/2025 al 01/02/2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Lee Miller. Opere 1930-1955
- Dal 02/10/2025 al 06/01/2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Torino | Opera Statua di Thutmosi III
- Vicenza | Monumento Basilica Palladiana
- Milano | Ristorante Zero
- Roma | Museo Villa Farnesina
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati