La chiesa con la cripta del XII secolo
Itinerario Barocco
Benevento, Sant'Agata dei Goti, Cattedrale dell'Assunta, navata centrale
Risalente al X secolo, la cattedrale ha assunto nel XVIII secolo la veste barocca che mostra ancora oggi. La costruzione presenta un impianto a croce latina diviso in tre navate coperte da un soffitto ligneo, con otto cappelle laterali che accolgono le tele di Saverio Persico (XVIII sec.), Giuseppe Tomajoli (XVIII sec.) e Tommaso Giaquinto (1661-1717). Nella cappella di Sant’Anna è la bella pala marmorea raffigurante la Sacra Famiglia dello scultore Giovanni Battista Antonini (XVIII sec.). Sotto il transetto si trova la cripta risalente al XII secolo.
COMMENTI