Monumento funebre a Simone Boccanegra
Sestriere Molo

- Dove: Monumento funebre a Simone Boccanegra
- Realizzazione: 1363
Simone Boccanegra fu il primo doge di Genova, eletto nel 1336 dalla fazione popolare. La sua tomba fu eretta nella chiesa di San Francesco di Castelletto: la statua giacente del Doge è uno dei primi capolavori della ritrattistica italiana, in cui alla severa astrattezza del corpo fa contrasto la resa naturalistica del volto.
-
LE NOSTRE APP
-
BACHECA
Formidabile Boccioni al LAC e su RSI Una proiezione pubblica il 28 settembre al LAC di Lugano per il documentario prodotto da ARTE.it Originals in collaborazione con RAI Cultura. Il 1° ottobre in onda su RSI - La1. Formidabile .. Magnani Rocca ! In occasione della mostra BOCCIONI. PRIMA DEL FUTURISMO il documentario FORMIDABILE BOCCIONI prodotto da ARTE.it sarà alla Fondazione Magnani Rocca. comunicati stampa > -
PARTNER
ARTISTI

Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
OPERE

Adorazione dei Magi
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)LUOGHI

Il Buco di Roma
Roma
-
Notizie
-
Mondo | 30/09/2023
Raccontando Roma ai giapponesi
-
29/09/2023
Affinità elettive: quando Piero Dorazio riscoprì il maestro futurista Giacomo Balla
-
Venezia | 29/09/2023
Chagall fa sognare Mestre
LEGGI TUTTO >
-
Mondo | 30/09/2023
Raccontando Roma ai giapponesi
-
Mostre
- Dal 22/09/2023 al 14/01/2024 Roma | Parco archeologico del Colosseo Mattia Bosco. Kόrai
- Dal 21/09/2023 al 28/01/2024 Milano | Mudec – Museo delle Culture Vincent van Gogh. Pittore colto
- Dal 28/09/2023 al 28/01/2024 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Depero. Cavalcata fantastica
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Bologna | Opera Sant’Eligio
- Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
- Milano | Opera Oldrado da Tresseno a cavallo
- Venezia | Chiesa Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2023 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati