Galleria Umberto I
Itinerario 1 giorno
In un edificio risalente alla fine dell’Ottocento dalle vetrate in pieno stile rinascimentale batte il cuore pulsante del consumismo napoletano contemporaneo che ha volute costruire questo tempio per lo shopping sul modello della Galleria Vittorio Emanuele di Milano. La cupola di 56 metri e il pavimento in marmo rendono questa galleria imperdibile.
-
Duomo
Il Duomo, dedicato all’Assunta, fu iniziato probabilmente da Carlo II d’Angiò e completato nel 1313 da suo figlio Roberto il Saggio, sebbene sussista un’ipotesi ...
-
Cappella Sansevero
La cappella fu edificata nel 1590 per volontà di Giovanni Francesco di Sangro principe di Sansevero. I lavori perseguirono con il figlio Alessandro che destinò l’ambiente ...
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) è uno dei principali musei della città di Napoli. Conservando il più ricco e pregevole patrimonio di opere d'arte ...
-
Piazza del Plebiscito
La piazza, con la sua forma ad emiciclo, è il risultato dei lavori di sistemazione della zona, progettati dall’architetto Leopoldo Laperuta durante il decennio francese ...
-
Teatro San Carlo
E' il più antico teatro d’opera d’Europa ancora attivo e fu realizzato da Angelo Carasale nel 1737 su disegno dell’architetto Antonio Medrano. Inaugurato il ...

Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
OPERE

Ara Grimani
Museo Archeologico Nazionale di VeneziaLUOGHI

Teatro San Carlo
Napoli
-
Notizie
-
Mondo | 04/07/2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
"> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
"> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
LEGGI TUTTO >
-
Mondo | 04/07/2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mostre
- Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
- Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
- Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Venezia | Chiesa Chiesa di San Giorgio Maggiore
- Napoli | Opera Martirio di sant'Orsola
- Palermo | Opera Ettore e Andromaca
- Venezia | Locale Bancogiro
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati