San Pietro Benedicente
Vaticano, Prati
						
													
								La scultura, attribuita al maestro Arnolfo di Cambio, mostra il fondatore della Chiesa seduto in trono nell’atto di benedire, con le sacre chiavi nella mano sinistra. Posta in fondo alla navata centrale, è da sempre oggetto della devozione popolare, come testimonia il piede destro levigato dal tocco dei fedeli.								
							
						
						- Artista: Arnolfo Di Lapo
 - Dove: San Pietro Benedicente
 
Statua di San Pietro benedicente, opera in bronzo attribuita quasi concordemente dalla critica allo scultore Arnolfo di Cambio (1245-1302); alcuni studiosi sostengono invece che essa risalga al V secolo. Da notare il piede consumato dal bacio dei fedeli, che esprimono in questo modo la loro devozione nei confronti del Santo.