Mostra Interferenze - for an accelerated culture a Venezia. Le informazioni sulla mostra Interferenze - for an accelerated culture, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Interferenze - for an accelerated culture del museo Galleria Massimo De Luca di Venezia.

Interferenze - for an accelerated culture, Galleria Massimo De Luca, Mestre (VE)

Interferenze - for an accelerated culture, Galleria Massimo De Luca, Mestre (VE)

Mappa

  • Città: Venezia
  • Provincia: Venezia
  • Indirizzo: via Torino 105/Q, Mestre
  • Telefono: +39 366 6875619
  • E-Mail info
  • Sito ufficiale

Scheda Mostra

Interferenze - for an accelerated culture

Trisha Baga, Laura Bisotti, Brailleway, Sam Falls, Mike Goldby, Aaron Koblin e Ben Tricklebank, Francesca Longhini, Joe Reihsen, Martin Romeo, Elisa Strinna, Andrea Troian, Amalia Ulman


  • Luogo: Galleria Massimo De Luca
  • Curatori: YouArtHere Miriam Ferrari , Maria Palladino, Teresa Rinaldi, Arianna Testino e Adele Zini, con la supervisione di Federica Bianconi)
  • Enti promotori:
    • Fondazione Bevilacqua La Masa
    • Frase Contemporary Art
    • Regione Veneto
  • Città: Venezia
  • Provincia: Venezia
  • Data inizio: 24 March 2014
  • Data fine: 3 April 2014
  • Telefono per informazioni: +39 366 6875619
  • E-Mail info
  • Sito ufficiale

Comunicato Stampa:

Venerdì 21 marzo 2014, ore 19 si terrà l'inaugurazione della manifestazione artistico-culturale "INTERFERENZE - for an accelerated culture" mostra collettiva che raccoglie le opere di giovani artisti italiani e internazionali .
La mostra si svolgerà dal 24 Marzo al 03 Aprile presso la prestigiosa Galleria Massimo De Luca a Mestre dal
lunedì al venerdì 10- 17 e il sabato solo su appuntamento.
Le opere esposte diventano il mezzo sensibile con cui gli artisti suggeriscono il proprio approccio al tema proposto, attraverso il ricorso a pratiche diverse, che vanno dalla pittura al video , dall'installazione alla fotografia , dal suono al disegno .
La mostra è a cura di " YouArtHere " piattaforma culturale-artistica comunitaria (Miriam Ferrari , Maria Palladino, Teresa Rinaldi, Arianna Testino e Adele Zini, con la supervisione di Federica Bianconi), nata nell'ambito di un percorso formativo
promosso da E.B.V.F. , con il patrocinio della Fondazione Bevilacqua La Masa, in collaborazione con Frase Contemporary Art e e con il contributo della Regione.