Gran tour nel sestiere di Castello, tra magnifiche collezioni d’arte e le costruzioni militari della Serenissima
Francesco Albotto, Campo Santi Giovanni e Paolo, 1731-1732, Museo di Capodimonte, Napoli.

Imboccando Calle Lunga di Santa Maria Formosa e poi Calle Trevisana si arriva alla Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo, vero e proprio pantheon veneziano dove sono sepolti ben 25 dogi. La chiesa, grandioso monumento in stile gotico, fu fatta erigere dall’Ordine domenicano: ci vollero oltre due secoli per completare i lavori. Da ammirare il polittico in nove tavole di San Vincenzo Ferrer realizzate da Giovanni Bellini. Il maestro diede un particolare effetto alla composizione simulando un’illuminazione proveniente dal basso.

COMMENTI