LE NOTIZIE DI Roma
-
Roma | Dentro il capolavoro dei Musei Vaticani
La svolta di Raffaello. I gioielli della Stanza di Eliodoro
È lo zenit, un autentico prodigio, la “suprema perfezione” esaltata da Vasari: così lo storico dell’arte ed ex direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci, ha descritto il Raffaello della Stanza di Eliodoro -
Roma | Approfondimenti, foto e video sulle grandi opere d'arte di Leonardo da Vinci
ARTE.it dopo Raffaello è la volta di Leonardo
Al via il secondo canale di ARTE.it dedicato ai Great Old Masters. Dopo Raffaello Sanzio (www.arte.it/raffaello) apriamo un nuovo canale per celebrare Leonardo da Vinci (www.arte.it/leonardo) -
Roma | Il film su Raffaello alle Scuderie del Quirinale a Roma
Raffaello Rivelato: anteprima del film della mostra alle Scuderie del Quirinale (VIDEO)
Grazie a una collaborazione esclusiva tra Exhibition on Screen e le Scuderie del Quirinale, ARTE.it vi presenta in anteprima i primi 9 minuti disponibili del film diretto da Phil Grabsky dedicato alla mostra Raffaello 1520-1483, ancora chiusa fino al 18 maggio 2020
-
Roma | La fotostoria di Angelo Cricchi
Roma, viaggio ai confini della notte
Photo-tour di Roma ai tempi del Coronavirus con il fine art photographer Angelo Cricchi. Dopo trentaquattro giorni di reale lockdown forte di una commessa da parte di un editore per realizzare un instant book su Roma ai tempi del Covid-19, Cricchi è uscito all’aperto ed è andato a fotografare la città
-
Roma | Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus
Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
Una video lettera da Roma dal Maestro del Codex Seraphinianus, Luigi Serafini che ci accompagna a visitare con lui la Fontana dei Quattro Fiumi di Gianlorenzo Bernini. -
Roma | Un capolavoro assoluto del Barocco nel cuore di Roma
Attorno al mondo con Bernini, tra le meraviglie della Fontana dei Quattro Fiumi
Al centro di Piazza Navona, lo scenografico complesso marmoreo dello scultore, realizzato tra il 1648 e il 1651 su incarico di papa Innocenzo X Pamphilij, trasmette all’osservatore una sensazione di meraviglia -
Roma | Dentro il capolavoro di Palazzo Barberini
Caravaggio e l’enigma di Narciso
Un giallo inestricabile e un mito che ha incantato l’Occidente. Li scopriamo con l’aiuto di Flaminia Gennari Santori, direttrice delle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma. -
Roma | Il capolavoro di Caravaggio a Palazzo Barberini
Flaminia Gennari Santori: il Narciso di Caravaggio, un tema presente in tutti noi
Il dipinto attribuito a Michelangelo Merisi da Caravaggio dal critico d'arte Roberto Longhi e custodito a Palazzo Barbeirini a Roma ci viene presentato dalla Direttrice Flaminia Gennari Santori -
Roma | Raffaello 500 ai Musei Vaticani
La Trasfigurazione, il capolavoro finale di Raffaello
Divina. Perfetta. Inarrivabile. In una parola La Trasfigurazione. L'ultima opera a portare la firma di Raffaello Sanzio. -
Roma | Mercoledì 8 Aprile su Rai1 alle 21.25
Stanotte a San Pietro, la grande arte in tv con Alberto Angela
Complice la notte, Alberto Angela porta gli spettatori alla scoperta di monumenti famosi - come la cupola di San Pietro, la sublime Pietà di Michelangelo, gli affreschi della Cappella Sistina. -
Roma | Un gioiello di architettura rinascimentale nel cuore di Roma
L'omaggio di Raffaello all'amico Bramante: il Tempietto di San Pietro in Montorio nello Sposalizio della Vergine
L’edificio, commissionato dal re di Spagna, fu eretto nel luogo tradizionalmente indicato come quello del martirio di San Pietro -
Roma | L'affresco Incendio di Borgo di Raffaello Sanzio
Raffaello e il miracolo umanista di Enea e Anchise
Nell'affresco Incendio di Borgo Raffaello Sanzio completa la terza delle Stanze dei Palazzi Apostolici. Mito e leggenda tracciano la narrazione di una storia che parla di umanità e di salvezza. -
Roma | Raffaello 500, il sogno non si ferma
Raffaello, la mostra impossibile
Continuano le iniziative online per celebrare Raffaello nell'anniversario dei 500 anni dalla morte, nuovi video ed esperienze virtuali. Nonostante il coronavirus. -
Roma | Intervista al regista di “Caravaggio – L’anima e il sangue” e “Io, Leonardo”
L'arte deve emozionare. Ne parla il regista Jesus Garces Lambert
I musei stanno offrendo libero accesso alle loro collezioni online, un po’ in ritardo. Ma il cinema è una delle esperienze più potenti per poter vivere l'arte dal vivo. Il rischio è di scoraggiare gli appassionati se si continua a usare un linguaggio televisivo.
-
Roma | Scuderie del Quirinale: la mostra che nessuno ha visto
Raffaello alle Scuderie dietro le quinte della mostra invisibile
Le Scuderie del Quirnale pubblicano un breve video per raccontare il backstage della mostra kolossal dedicata al 500° anniversario di Raffaello Sanzio. -
Roma | Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II
L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
Nella Stanza di Eliodoro ai Musei Vaticani Raffaello Sanzio mette mano a un vero e proprio racconto con la Liberazione di San Pietro, un'opera che travalica la narrazione degli Atti degli Apostoli per affermare il potere della Chiesa e di Giulio II. -
Roma | L'arte al tempo del coronavirus: visite virtuali e contributi social
Raffaello alle Scuderie. Online.
Basta un click per restare connessi al grande evento delle Scuderie del Quirinale. Ecco i contenuti speciali da scoprire a casa.
-
Roma | Zoom sul capolavoro della Galleria Borghese
La bellezza secondo Canova: Paolina Borghese come Venere vincitrice
Una meraviglia per gli occhi e un viaggio nella storia ricco di curiosità. Alla scoperta del gioiello del Neoclassicismo.
-
Roma | Tutte le attività online dei luoghi della cultura, in attesa della riapertura
"La cultura in casa": il palinsesto digitale dei musei di Roma
Sul canale social "Cultura Roma" si potranno seguire, fino al 22 marzo, aggiornamenti quotidiani, video e approfondimenti di mostre, messi a disposizione dalle istituzioni culturali di Roma Capitale -
Roma | Raffaello 500
ARTE.it, un nuovo canale per Raffaello
Per supportare le celebrazioni di Raffaello Sanzio nel 500° anniversario della morte dell'artista. -
Roma | A tu per tu con un capolavoro del Barocco
Storie di morte e di rinascita: Bernini e il Ratto di Proserpina
Da mito antico a icona dell’arte. Storia, virtuosismi e curiosità di una scultura dal fascino perturbante.
-
Roma | Interventi per oltre 5,5 milioni di Euro e una mostra-gioiello su Raffaello
Parte il rilancio dell’Appia Antica a Roma: ne parla Simone Quilici
In occasione della presentazione al Mibact del progetto “Appia Regina Viarium” per il recupero dell’antico tracciato da Roma a Brindisi, abbiamo intervistato il direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica per conoscere i nuovi progetti in cantiere.
-
Roma | Appuntamenti da non perdere passata l'emergenza
Street Art: arrivano Banksy e Shepard Fairey
A Roma e a Genova due mostre dedicate all’artista di Bristol, mentre Shepard Fairey arriva nella Capitale alla Gallerie di Arte Moderna
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dal 11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand
-
Alle Procuratie Vecchie a Venezia fino al 10 marzo 2024
Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi
-
Fino al 24 settembre 2023 a Parigi
Il denaro è arte a Parigi
-
To See Takes Time fino al 12 agosto 2023 a New York
Il tempo e lo sguardo di Georgia O'Keeffe al MoMA
-
Off Topic: la recensione del libro Sex Pistols – Dio salvi la regina (e il punk rock),
La truffa più visionaria del rock'n'roll