LE NOTIZIE DI Roma
-
Roma | A Roma dal 2 al 30 settembre
Caracalla effetto notte: tornano le visite sotto le stelle tra musica e danza
Gli ospiti potranno scegliere tra una passeggiata “libera” tra i grandi mosaici e i resti delle vasche, le palestre, la natatio e il frigidarium, oppure una visita guidata alla scoperta dei sotterranei -
Roma | In anteprima europea a Roma domani, venerdì 23 luglio
Dai muri al grande schermo: la storia di JR diventa un film
A tre giorni dal monumentale intervento su Palazzo Farnese, il popolare urban artist sbarca al cinema con la regia di Mathieu Kassovitz. -
Roma | Dal 20 al 30 luglio al Teatro Argentina di Roma
Nel teatro dell'immaginazione. Da Fabio Cherstich e Luigi Serafini, un rivoluzionario Ubu Re
Il visionario autore del Codex Seraphinianus incontra un classico del teatro contemporaneo. E il risultato è pura Patafisica. -
Roma | Dal 17 luglio al 30 ottobre torna l’iniziativa “Luna sul Colosseo”
Il Colosseo al chiaro di luna. Al via le passeggiate notturne tra i sotterranei restaurati
L’edizione 2021, completamente rinnovata, include, per la prima volta anche la Casa delle Vestali nel Foro Romano, e una passeggiata tra i sotterranei dell’Anfiteatro Flavio -
Roma | Dal 3 luglio itinerari liberi e guidati su prenotazione
Le Terme di Caracalla al chiaro di luna. Al via i percorsi estivi con visita ai sotterranei restaurati
A tu per tu con la storia in un’affascinante viaggio in notturna: dalle imponenti rovine del complesso antoniniano a sei chilometri di gallerie ipogee, con il misterioso Mitreo, la Mela Reintegrata di Pistoletto e mirabili opere che svelano il funzionamento degli impianti termali. -
Roma | Alla Galleria d'Arte Moderna di Roma dal 23 giugno al 14 novembre
L'uomo contemporaneo sotto la lente degli artisti, da Balla a Warhol
Cento opere, tra dipinti, sculture, film d’arte, installazioni, fotografie, raccontano l’evoluzione che la rappresentazione dell’uomo contemporaneo ha avuto nella società e nelle arti, da fine Ottocento a oggi -
Roma | Presentata oggi l’Adorazione dei Magi del maestro olandese
Scoperto a Roma un Rembrandt creduto perduto
Se l’attribuzione fosse confermata, il dipinto potrebbe valere tra i 70 e i 200 milioni di euro. -
Roma | Tra una settimana l’apertura dell’appartamento del maestro
Casa Balla trasloca al MAXXI. E il futurismo è sempre più contemporaneo
A 150 anni dalla morte del pittore, un grande progetto taglia il primo traguardo. In mostra arredi e oggetti creati dal padre del futurismo, che fece della sua residenza romana un’opera d’arte totale. -
Roma | Dal 16 giugno a Roma la mostra dell'Accademia Nazionale dei Lincei per il VII centenario di Dante
Leonardo, Raffaello, Dante: a Villa Farnesina il trittico dell'ingegno nelle celebrazioni di cento anni fa
Il percorso offre una rassegna sul gusto e l’estetica che, nel primo dopoguerra, hanno guidato le celebrazioni dei centenari del maestro di Vinci (1919), dell'Urbinate (1920) e del sommo poeta (1921). Si tratta della prima delle quattro mostre dedicate dall’Accademia Nazionale dei Lincei a Dante -
Roma | Dal 22 giugno al 27 febbraio al Palazzo delle Esposizioni
Bellezza "da toccare". Bruno Munari e Maria Montessori a confronto a Roma
Il pensiero, i materiali, il metodo educativo della celebre pedagoga incontrano una trentina di opere del designer, sensibile al mondo dei bambini e dei loro giochi -
Roma | In mostra a Roma dall'8 giugno al 7 novembre
Nel segno della meraviglia: Damien Hirst alla Galleria Borghese
Ottanta opere per un confronto ironico e spettacolare. L'artista britannico dialoga con i capolavori del museo romano sfidando l'antico padrone di casa, il cardinale Scipione Borghese. -
Roma | Dal 6 giugno al 10 ottobre al via il progetto di valorizzazione Gabiinsieme
Sette appuntamenti per scoprire l'antica Gabii: così rinasce il sito archeologico alle porte di Roma
Laboratori per bambini, visite guidate e il posizionamento delle cento panchine di Michelangelo Pistoletto, per riscoprire uno dei più importanti siti archeologici del territorio -
Roma | Il capolavoro della Galleria Corsini in mostra fino all'11 luglio
La Madonna del Latte di Murillo, a Palazzo Barberini dopo il restauro, svela i suoi segreti
L’intervento, durato quasi un anno, ha restituito dettagli prima impercettibili e la figura di un San Francesco dipinto sotto la Vergine -
Roma | Apre il 15 maggio la mostra “Tempo Barocco”
A Palazzo Barberini 40 capolavori indagano i misteri del tempo
Da Bernini a Guido Reni, da Poussin a Van Dyck, il Seicento svela tutta la sua modernità nelle nuove sale delle Gallerie Nazionali. -
Roma | In mostra dal 14 maggio al 25 luglio
Tota Italia. Alle Scuderie del Quirinale il Belpaese unito dagli antichi Romani
Nel 160° anniversario dell’Unità d’Italia, 400 preziosi reperti ricordano come sotto Augusto lo Stivale stia stato per la prima volta una nazione. -
Roma | A Roma, dal 12 maggio al 25 luglio la seconda edizione del festival
Il respiro dell'arte anima Villa Borghese: torna Back to Nature
Giuseppe Gallo, Marzia Migliora, Michelangelo Pistoletto, Pietro Ruffo, Marinella Senatore alcuni degli artisti che hanno realizato i loro interventi appositamente per la villa romana, tra il Parco dei Daini e l’area di Piazza di Siena. In contemporanea, Al Museo Bilotti, Arte e Natura. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea -
Roma | Visite guidate su prenotazione dal 7 maggio
Mille anni in una scatola: apre la Domus dell'Aventino
Il passato ricostruito come in un puzzle: un luogo iconico dell’Urbe si racconta, tra mosaici preziosi e proiezioni a cura di Alberto Angela. -
Roma | Dall’8 giugno al 7 novembre a Roma
Alla Galleria Borghese arriva Damien Hirst
La mostra Damien Hirst - Archaeology now accoglierà oltre 80 opere dalla serie Treasures from the Wreck of the Unbelievable che saranno esposte in tutte le sale del museo affiancando i capolavori antichi -
Roma | Dal 5 maggio il Chiostro del Bramante fa il bis
Banksy torna a Roma per una mostra enciclopedica
Arrivano dall’archivio di Butterfly & David Chaumet e da esclusive collezioni private le 250 opere che promettono di svelarci tutto sull’artista anonimo più famoso del mondo. Da non perdere, fotografie e video inediti che documentano 20 anni di lavoro. -
Roma | A Roma dal 6 maggio al 30 luglio Losing control
Al Pastificio Cerere la riflessione di Giulio Bensasson tra illusione e vanitas
Attraverso due installazioni site specific, che si avvalgono di elementi sonori e olfattivi, l’artista romano, classe 1990, riflette sul tema del controllo e sulle conseguenze generate dalla sua perdita -
Roma | Il 21 aprile nella storica boutique di via Condotti
Preziosi come gioielli: i quadri di Balla in mostra da Bulgari per il Natale di Roma
A 150 anni dalla nascita del pittore, i suoi quadri raccontano una vita nella Città Eterna. -
Roma | Al via i lavori per un nuovo museo a cielo aperto
Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina
Quattro templi romani, una torre medievale e i resti della famosa Curia di Pompeo diventeranno accessibili tra un anno grazie al finanziamento della maison Bulgari. -
Roma | A Roma dal 15 aprile al 22 maggio
Dal primo autoritratto alle ultime rose: alla Galleria Russo 50 anni di Giacomo Balla
La mostra, a cura di Fabio Benzi, racchiude 80 opere, tra studi preparatori, molti dei quali inediti, e opere definitive provenienti dalla casa di via Oslavia
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro