LE NOTIZIE DI Roma
-
Roma | Al cinema dal 2 ottobre il film di Sky e Progetto Immagine
Io, Leonardo – La nostra recensione
Luca Argentero è il maestro di Vinci e Francesco Pannofino la voce della sua coscienza: insieme per raccontare l’arte tra storia, sogno e visual effects.
-
Roma | Dal 18 al 29 settembre a Roma
Leonardo al Vascello: il Grande Oriente d'Italia omaggia il genio di Vinci e la bellezza
In mostra 25 moderni poliedri in legno ispirati ai disegni eseguiti dall’artista per illustrare l'opera di Luca Pacioli, De Divina Proportione -
Roma | Dal 20 settembre a dicembre all’Ex Caserma di Via Guido Reni e in varie sedi
Roma si accende con Videocittà, un viaggio oltre le frontiere dell'audiovisivo
In programma mostre immersive, videomapping, una serie di iniziative legate alla moda e la Videoart Week al MAXXI
-
Roma | Dal 20 settembre al Museo di Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Da Bernardo Strozzi a Yves Klein, l' "autunno caldo" del MART in attesa di Caravaggio
Richard Artschwager e Isidora Duncan tra i protagonisti di 12 grandi appuntamenti -
Roma | Dal 26 settembre 2019
ARTE.it torna al Chiostro del Bramante con Bacon e Freud
ARTE.it rinnova la media partnership con DART per la promozione della mostra "Bacon, Freud, la Scuola di Londra" che apre a Roma al Chiostro del Bramante. -
Roma | Dal 23 agosto al 29 settembre al via le visite guidate serali
Notturno sotterraneo alle Terme di Caracalla
Ogni venerdì e domenica sera un itinerario alla scoperta dei nuovi settori delle antiche terme, tra forni, caldaie, tunnel adibiti al trasporto della legna -
Roma | Fino al 31 ottobre a Cerveteri e Tarquinia
Una grande mostra per riscoprire gli Etruschi, Maestri Artigiani
A 15 anni dall’inclusione delle necropoli etrusche nel Patrimonio Unesco, un viaggio in quattro tappe sulle orme di una civiltà che non smette di sorprendere.
-
Roma | Nelle sale espositive di Palazzo Caffarelli fino al 3 novembre
Luca Signorelli per la prima volta a Roma tra oblio e riscoperte
La mostra ospita una sessantina di opere provenienti da collezioni italiane e straniere, che raccontano il legame tra l’artista di Cortona e la città dei papi
-
Roma | Consegnata a Tivoli una preziosa scultura del II secolo d.C.
L'Arianna dormiente entra nel percorso di Villa d'Este
Recuperata dai Carabinieri del TPC, la “bella addormentata”, oggetto di uno scavo clandestino e acquistata sul mercato internazionale per 4,5 milioni di dollari, avrà collocazione permanente nel museo -
Roma | Dall’8 ottobre una trilogia di mostre a cura di Danilo Eccher
Nasce il Musja, museo contemporaneo al centro di Roma
Sull’antico Teatro di Pompeo, un palazzo rinascimentale schiude la collezione di Ovidio Jacorossi: dai Futuristi alla Transavanguardia e molto oltre, grazie a un ricco calendario di esposizioni temporanee.
-
Roma | Dal 6 ottobre una grande mostra negli spazi di Generali Valore Cultura
Presto a Roma gli Impressionisti segreti
Monet, Renoir e i maestri della luce inaugurano Palazzo Bonaparte con 50 dipinti provenienti da esclusive collezioni private internazionali -
Roma | Dal 19 luglio al 3 novembre nel Parco Archeologico del Colosseo
Kronos e Kairos. L'arte contemporanea torna sul Palatino
Sculture, installazioni, opere audiovisive per riflettere sul rapporto dell’arte con il tempo tra le monumentali rovine di Roma Antica.
-
Roma | A Roma dall’11 luglio al 2 febbraio
Etruschi a colori. Alla Centrale Montemartini in mostra i tesori di terracotta
Ad accogliere il pubblico una selezione di reperti di arte etrusca, in parte inediti, recuperati dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale
-
Roma | Dall'11 al 13 luglio al Mausoleo di Cecilia Metella
Dal tramonto all'Appia. Notti di teatro e musica lungo la "regina viarum"
Guarda che luna è il tema di quest’anno del festival organizzato da Electa, che celebra il cinquantesimo anniversario dell’allunaggio avvenuto nel 1969
-
Roma | Fino al 26 agosto a Roma, Palazzo Merulana
Picasso e la Fotografia: istantanee dalla vita di un genio
Dalla prestigiosa raccolta di un collezionista lussemburghese, l'uomo e l'artista nel racconto degli amici fotografi Edward Quinn e André Villers.
-
Roma | Visite guidate gratuite all'Area Archeologica di Santa Croce in Gerusalemme
Da Caligola a Costantino. L'estate svela i segreti degli Horti Variani
Il circo, l'acquedotto e un enorme Palazzo con basilica e domus di corte: da visitare fino al 20 luglio accompagnati da un'esperta che qui scava e ricerca da anni.
-
Roma | Reportage dal Palazzo del Presidente
Quirinale Contemporaneo. Sale al Colle l’arte dell’Italia repubblicana
Non un museo, ma un medium per raccontare la creatività del Paese: sculture, dipinti, pezzi di design disegnano il nuovo volto della ‘casa degli italiani’ in un progetto fortemente voluto da Mattarella.
-
Roma | A Roma il 9 luglio dalle 14 alle 24
Apre al pubblico Palazzo Bonaparte. In autunno una grande mostra sugli Impressionisti
L’edificio barocco, dal 1972 parte del patrimonio immobiliare di Generali, diventa un nuovo polo di arte e cultura grazie alla partnership con Arthemisia -
Roma | Dal 26 settembre al 23 febbraio
Francis Bacon, Lucian Freud e i protagonisti della Scuola di Londra si incontrano al Chiostro del Bramante
Al centro del percorso oltre quarantacinque opere in prestito dalla Tate -
Roma | Venerdì 21giugno le visite a cura della Soprintendenza Speciale di Roma
Apertura straordinaria per Sant'Ivo alla Sapienza. La perla del Barocco si prepara al restauro
Quasi inaccessibile dal sisma del 2016, il capolavoro di Borromini si svela al pubblico con la pala di Pietro da Cortona e le sue singolari architetture.
-
Roma | Al Museo nazionale delle arti del XXI secolo fino al 12 gennaio
Maria Lai e la poetica delle relazioni in mostra al MAXXI
La retrospettiva, caratterizzata da abiti, sculture, libri cuciti, telai, si concentra sul secondo periodo dell’artista, su opere create a partire dagli anni Sessanta, ma esposte solo nel 1971 dopo una lunga assenza dalla scena pubblica e artistica -
Roma | Dal 18 giugno al 29 settembre
Plessi alle Terme di Caracalla: viaggio storico-emozionale nelle viscere di Roma
L’artista, tra i protagonisti della videoarte internazionale, inaugura un nuovo settore del sontuoso impianto termale con un progetto site-specific -
Roma | Dal 13 giugno al 6 ottobre al Museo Nazionale Etrusco
Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
L’esposizione è frutto della collaborazione con la Fondazione “San Camillo-Forlanini”, con il Museo di Storia della Medicina e con il Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dal 11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand
-
Alle Procuratie Vecchie a Venezia fino al 10 marzo 2024
Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi
-
Fino al 24 settembre 2023 a Parigi
Il denaro è arte a Parigi
-
To See Takes Time fino al 12 agosto 2023 a New York
Il tempo e lo sguardo di Georgia O'Keeffe al MoMA
-
Off Topic: la recensione del libro Sex Pistols – Dio salvi la regina (e il punk rock),
La truffa più visionaria del rock'n'roll