LE NOTIZIE DI Roma
-
Roma | Dal 28 settembre al 20 gennaio alle Terme di Diocleziano
Da Giacometti a Picasso, il primitivismo nella scultura del Novecento presto a Roma
L'arte etnica a confronto con i grandi scultori del Novecento -
Roma | Dal 5 ottobre la mostra multimediale a Palazzo degli Esami
A Roma l’Impressionismo diventa experience
Monet, Manet, Cézanne, Renoir, Degas, Pissarro: la tecnologia si fa emozione nel percorso immersivo dedicato ai maestri della luce.
-
Roma | Dal 21 agosto al 2 ottobre visite notturne alle terme dei Severi
Sogno di fine estate: Caracalla by night
Tra i bagliori dorati del crepuscolo o in uno spettacolare light design, è impossibile restare indifferenti: nel percorso le vasche termali, i sotterranei e il misterioso mitreo. Ma anche la scultura contemporanea di Pistoletto e Staccioli.
-
Roma | A Villa Ada per “Roma incontra il Mondo”
Anio Vetus 2: storia ed emergenze ambientali in un’installazione made in Roma
Nel più grande festival estivo della Capitale, l’antico acquedotto dell’Aniene si mostra in versione contemporanea per riflettere sui rapporti uomo-natura.
-
Roma | Da domani 2 agosto le visite virtuali al monumento
La storia in 3D: le Terme di Diocleziano com’erano nel IV secolo
Un viaggio immersivo tra passato e presente per scoprire nel suo aspetto originario il più grande complesso termale di Roma Antica.
-
Roma | Fino al 27 gennaio ai Musei Capitolini
Nella Roma dei Re: viaggio alle origini dell’Urbe
In una magnifica sfilata di reperti – alcuni dei quali inediti – va in scena la vita ai tempi dei leggendari Sette Re.
-
Roma | A Castel Sant'Angelo e Palazzo Venezia fino all'11 novembre
Armi e potere nell'Europa del Rinascimento
Una mostra propone uno sguardo inedito sulla storia d'Italia, tra armature, elmetti, armi da fuoco -
Roma | A Roma dal 29 settembre al 5 maggio
Al Chiostro del Bramante l'arte incontra i sogni
Dopo il successo di LOVE ed ENJOY, Danilo Eccher completa la trilogia ideata per il Chiostro del Bramante con una mostra che è un viaggio nella parte più intima dell'animo umano -
Roma | All'Auditorium della Conciliazione di Roma per lo show su Michelangelo
Visto dal pubblico – Nella platea del “Giudizio Universale”
A uno piace il light design, a un altro “Dio che si arrabbia e manda il diluvio”. Sono bimbi di Roma e coppie iraniane, suore mature e nuovi art lovers gli spettatori dello show multimediale di Marco Balich.
-
Roma | Il 30 settembre inaugura a Roma il progetto sperimentale di Giorgio de Finis
In attesa di Macro Asilo, il museo "ospitale" aperto alla città
La sperimentazione trasformerà, fino al 31 dicembre, il Macro di via Nizza in una nuova istituzione museale gratuita che accoglierà oltre 200 artisti -
Roma | Per la prima volta a Roma dal 19 luglio al 9 settembre
Da Oriente a Occidente sulle tracce della pittura a olio
Oltre 150 opere di 60 artisti cinesi del Novecento invitano a una riflessione sul significato della vita, del pensiero umanistico, dei cambiamenti sociali-culturali che hanno segnato la storia di una nazione -
Roma | Un Venerdì in Bellezza a Roma
Metti una notte con Michelangelo, tra lo show Giudizio Universale e una visita alla Sistina
Tutti i venerdì, fino a ottobre, è possibile abbinare, a un prezzo speciale, la visita alle collezioni pontificie alla visione dello show di Marco Balich. -
Roma | Una misteriosa scoperta archeologica
L'ultimo enigma di Roma antica riaffiora dalle rive del Tevere: scoperti edifici del I e IV secolo d.C
Gli ambienti rinvenuti lungo via Capoprati compongono una interessante stratigrafia. Potrebbero nascondere anche un luogo di culto cristiano -
Roma | Dal 12 luglio al 28 aprile nel museo romano
Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia
Il busto in terracotta, realizzato intorno al 1440, è rimasto per secoli nell'oblio -
Roma | La svolta di Villa Adriana e Villa d’Este
Il mito di Niobe va in scena a Tivoli
Per la prima volta in mostra le sculture dei Niobidi di Ciampino. Nell’anniversario della morte di Ovidio, antico e contemporaneo a confronto in un racconto lungo 2000 anni.
-
Roma | 10 musei messi a sistema
A Roma arriva la Mic: ingresso illimitato ai musei civici con 5 euro
Dal 5 luglio cultura più accessibile per chi vive, studia o lavora nell'Urbe. -
Roma | Fino al 2 settembre a Palazzo delle Esposizioni
L'arte della natura: il "respiro" delle Dolomiti negli scatti di Georg Tappeiner
Il fotografo di National Geographic ha esplorato il caratteristico paesaggio dolomitico percorrendolo a piedi o immortalandolo dall'alto
-
Roma | A Roma e in diversi centri del Lazio da giugno a novembre
Passeggiate al chiaro di luna e inediti percorsi tra musei e santuari. L'arte diventa spettacolo con ArtCity
Il progetto culturale prevede circa 150 iniziative di arte, architettura, letteratura, musica, teatro, danza in 46 sedi -
Roma | Lo show visto da una guida dei Vaticani
"Giudizio Universale" svela i dettagli della Sistina
Alessandro Conforti, da 15 anni dipendente dei Musei del Papa, offre il suo punto di vista sullo spettacolo di Marco Balich dedicato a Michelangelo e al suo capolavoro
-
Roma | L’arte come luogo di dialogo nel progetto del museo romano
Africa contemporanea per l’estate del MAXXI
Due mostre, decine di artisti e un fitto calendario di eventi per immergersi nella cultura di un continente in viaggio verso il futuro.
-
Roma | Presentato a Roma l'autoritratto su maiolica nelle vesti dell’Arcangelo Gabriele
Scoperta la prima opera di Leonardo
Gli studi di Ernesto Solari aprono uno spiraglio sulla misteriosa giovinezza del maestro: una quadrella dipinta racconta genio e ambizione dell'allievo del Verrocchio.
-
Roma | Al cinema il 26 e 27 giugno
Le memorie di Giorgio Vasari – la nostra recensione
Non solo il primo storico dell’arte moderno, ma anche un architetto e un pittore da riscoprire: nel film di Luca Verdone, l’autore delle Vite ci guida in un viaggio tra protagonisti e gioielli del Rinascimento.
-
Roma | Al Museo dell'Ara Pacis dal 20 giugno al 9 settembre
La magia delle mura di Roma negli scatti di Andrea Jemolo
Il fotografo romano svela angoli e segreti della cinta muraria urbana più lunga, antica e megli conservata della storia
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dal 11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand
-
Alle Procuratie Vecchie a Venezia fino al 10 marzo 2024
Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi
-
Fino al 24 settembre 2023 a Parigi
Il denaro è arte a Parigi
-
To See Takes Time fino al 12 agosto 2023 a New York
Il tempo e lo sguardo di Georgia O'Keeffe al MoMA
-
Off Topic: la recensione del libro Sex Pistols – Dio salvi la regina (e il punk rock),
La truffa più visionaria del rock'n'roll