Da Raffaello a Tiepolo, una grande mostra ad Ancona
 
										
										 
										
										
																		
																									Leonardo
															
							06/09/2011
							Ancona -  Sabato 3 settembre, alla Mole Vanvitelliana di Ancona, ha aperto i battenti la mostra 'Alla Mensa del Signore. Capolavori dell'arte europea da Raffaello a Tiepolo', che si concluderà l'8 gennaio 2012. Si tratta di un'esposizione di 111 opere fra dipinti, oggetti e antichi donativi rari e preziosi, in cui il tema dell'Ultima Cena è analizzato attraverso le opere di grandi maestri dal '500 al '700, da Raffaello al Tiepolo, suddivise in undici sezioni, con un particolare omaggio a Leonardo e al suo Cenacolo.						
						LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													 Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Marino Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Marino
 I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
- 
											
												
													 Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026 Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
- 
											
												
													 Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembreMucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
- 
											
												
													 Roma | 														In mostra a Roma dal 28 ottobre Roma | 														In mostra a Roma dal 28 ottobre
 Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
- 
											
												
													 Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermoLa settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
- 
											
												
													 Mondo | 														Fino al 1° febbraio al Museum Barberini Mondo | 														Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
 L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede
 
					 
					