'1000+1000+1000'. Quattro mostre curate da Philippe Daverio
Bologna, Cortile del Palazzo Fava, Prima del 1914, Da Fotografia dell'Emilia, Pietro Poppi (1833 - 1914)
25/06/2011
Bologna - Sono quattro le mostre, in programma dal 30 giugno, che compongono il ciclo '1000+1000+1000', curato da Philippe Daverio, a Palazzo Fava, differenti per tipologia e tematica. Arte contemporanea, fotografia e storia convivono all’interno di un palazzo nel cuore di Bologna, riccamente affrescato dai Carracci e interamente destinato ad eventi ed esposizioni. Un omaggio al nostro Paese, alla sua vicenda storica, alla sua creatività e agli appuntamenti culturali che portano l’Italia nel mondo. In mostra fino al 16 ottobre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Un libro e una mostra le rendono omaggio
Dea. Diva. Donna. 100 anni di Marilyn Monroe
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì