Al via l’ottava edizione della Biennale di Arte Contemporanea di Firenze
Agatha Ruiz de la Prada
04/12/2011
Firenze - Ha avuto inizio ieri, 3 dicembre, l’ottava edizione della Biennale Internazionale di Arte Contemporanea di Firenze. Luogo dell’evento la Fortezza da Basso dove sono esposte più di 2500 opere di 650 artisti provenienti da 84 paesi diversi. La Biennale consegna quest’anno il premio alla carriera "Lorenzo il Magnifico” ad Agatha Ruiz de La Prada, stilista dallo straordinario talento e grande protagonista dell’universo della moda, e a José Luis Cuevas, un ribelle, un leader e al tempo stesso uno dei più grandi artisti messicani dei nostri tempi. In questa VIII edizione la Biennale di Firenze invade anche la città coinvolgendo il territorio e le sue espressioni artistiche. E’ partito infatti dalla Fortezza da Basso il progetto Sit-In Florence che vede coinvolti 10 licei di Firenze, le Accademie d'Arte di Firenze e Carrara e l'Università di Firenze nella reinterpretazione in chiave contemporanea di circa 500 sedie, donate da Ikea, in mostra per le vie della città durante gli otto giorni di apertura della manifestazione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio