Dall'8 agosto al 10 ottobre a Pietrasanta e Firenze
Alfredo Pirri si fa in tre

Copyright © 2015 Eduardo Secci Contemporary, All rights reserved.
L. Sanfelice
06/08/2015
Firenze - Due mostre personali e un progetto site specific sono gli impegni in agenda per Alfredo Pirri. Il ciclo delle due esposizioni ideate per le sedi della galleria Eduardo Secci Contemporary situate a Pietrasanta e Firenze, inaugurerà n Versilia l’8 agosto dove l’artista presenterà una serie di lavori su carta in cui il supporto bidimensionale sarà la base su cui sviluppare “spazi di luce” sospesi tra diverse dimensioni fisiche.
L’interesse per lo spazio di confine tra arte e architettura, costantemente al centro della ricerca di Pirri, sarà il trait d’union con l’appuntamento fiorentino parallelo che a partire da alcuni progetti realizzati in collaborazione con architetti, già esposti di recente in una mostra-studio alla British School di Roma, ospiterà un’installazione inedita posta in relazione con gli ambienti della galleria e affiancata ad una collezione di lavori a parete.
Nello stesso periodo, in occasione dell’ottava edizione del Festival Firenze Suona Contemporanea sarà presentata sempre a Firenze, nel cortile del Museo Novecento, un’opera audio-visiva della serie “Passi”, realizzata con la partecipazione del musicista e compositore Alvin Curran.
L’interesse per lo spazio di confine tra arte e architettura, costantemente al centro della ricerca di Pirri, sarà il trait d’union con l’appuntamento fiorentino parallelo che a partire da alcuni progetti realizzati in collaborazione con architetti, già esposti di recente in una mostra-studio alla British School di Roma, ospiterà un’installazione inedita posta in relazione con gli ambienti della galleria e affiancata ad una collezione di lavori a parete.
Nello stesso periodo, in occasione dell’ottava edizione del Festival Firenze Suona Contemporanea sarà presentata sempre a Firenze, nel cortile del Museo Novecento, un’opera audio-visiva della serie “Passi”, realizzata con la partecipazione del musicista e compositore Alvin Curran.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis
La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
-
Mondo | Le grandi mostre del 2023
Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
-
Mondo | Dal 14 febbraio all’8 giugno al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza
Lucian Freud da un'altra prospettiva. Una grande mostra in arrivo a Madrid
-
Mondo | Dal 7 giugno in una grande mostra
Invito al Louvre. Lo straordinario viaggio dei tesori di Capodimonte
-
Milano | Dal 14 al 16 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano
Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"
-
Brescia | Il 29 gennaio l’apertura al pubblico nel Castello della città
Un viaggio tra passato e contemporaneità. A Brescia nelle sale del nuovo Museo del Risorgimento