Dagli Stati Uniti in mostra gli argenti di Tiffany

Candelabro in argento di Tiffany - Palazzo Spinola - Genova
18/05/2011
Firenze - A seguito della collaborazione con il Museo Civico di Palazzo Madama a Torino, Palazzo Spinola proporrà tre monumentali argenti realizzati a fine Ottocento da Tiffany e Garrard, donati dagli Stati Uniti e dalla regina Vittoria a Federico Sclopis, diplomatico al servizio di Vittorio Emanuele II, per il successo ottenuto nel 1871 nella “vicenda dell’Alabama”. La complessa lavorazione dei due candelieri (alti ottanta centimetri) e del bacile (largo 64) sono significativi esempi della produzione dei due grandi argentieri americano e inglese, cui si deve lo sviluppo del settore verso uno stile pre-industriale in grado di recuperare modelli e decori dei secoli precedenti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse