In mostra a Firenze: “L’Avanguardia russa, la Siberia e l’Oriente”
Le fonti esotiche dell’avanguardia russa a Palazzo Strozzi

L.S.
19/09/2013
Firenze - Dal 27 settembre al 19 gennaio, Palazzo Strozzi ospiterà “L’Avanguardia russa, la Siberia e l’Oriente”, che si caratterizza come la prima mostra internazionale a rintracciare e riconoscere l’influenza delle fonti orientali ed euroasiatiche sul Modernismo russo.
Lungo un percorso che raccoglie 120 opere tra sculture e dipinti realizzati tra la fine dell’Ottocento e il primo trentennio del Novecento, si snoderà un viaggio alla scoperta degli elementi che ispirarono i nuovi artisti russi negli anni precedenti alla Rivoluzione d’ottobre del 1917.
Il dialogo con i riti sciamanici siberiani, con la filosofia indiana, le stampe cinesi e le incisioni giapponesì alimentò la creatività di personaggi del calibro di Léon Bakst, Alexandre Benois, Pavel Filonov, Natalia Gon?arova, Wassily Kandinsky, Michail Larionov e Kazimir Malevi? che attraverso l’esotismo e la contaminazione stimolarono un dibattito teorico e artistico destinato a lasciare una traccia permanente.
Lungo un percorso che raccoglie 120 opere tra sculture e dipinti realizzati tra la fine dell’Ottocento e il primo trentennio del Novecento, si snoderà un viaggio alla scoperta degli elementi che ispirarono i nuovi artisti russi negli anni precedenti alla Rivoluzione d’ottobre del 1917.
Il dialogo con i riti sciamanici siberiani, con la filosofia indiana, le stampe cinesi e le incisioni giapponesì alimentò la creatività di personaggi del calibro di Léon Bakst, Alexandre Benois, Pavel Filonov, Natalia Gon?arova, Wassily Kandinsky, Michail Larionov e Kazimir Malevi? che attraverso l’esotismo e la contaminazione stimolarono un dibattito teorico e artistico destinato a lasciare una traccia permanente.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Padova | A Palazzo Zabarella dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i capolavori del LAM arrivano a Padova