Picasso, Mirò, Dalì. Grande evento a Palazzo Strozzi

PIcasso
13/05/2011
Firenze - La mostra dei tre pittori spagnoli che hanno avuto un ruolo decisivo per gli esordi dell’arte del ventesimo secolo, è strutturata come un film composto da flashback. “Picasso, Mirò, Dalì. Giovani e arrabbiati: la nascita della modernità” sarà visitabile fino al 17 luglio a palazzo Strozzi di Firenze. Tutti e tre saranno rappresentati da un nutrito gruppo di lavori scelti per approfondire aspetti precisi della produzione del periodo giovanile degli artisti. Complessivamente, più di sessanta opere che il pubblico ha potuto raramente ammirare, alle quali si aggiunge il quaderno di schizzi che portò Picasso a concepire il rivoluzionario capolavoro cubista “Les demoiselles d’Avignon”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere