Il ritratto a cura di Ingrid Simon presso le Officine Cantelmo (Lecce)

16/03/2012

WEB: http://arteinforma.blogspot.com/2012/03/kunstart-12-biennial-art-fair-for.html



I nuovi linguaggi fotografici workshop #3
Il ritrattoa cura di Ingrid Simonpresso le Officine Cantelmo (Lecce)
Lecce. Le Officine Cantelmo ospitano “Il ritratto”, corso teorico pratico a cura di Ingrid Simon e Alessia Rollo. Il workshop, che rientra nell’offerta formativa de I nuovi linguaggi fotografici, è promosso dall’associazione culturale DamageGood, patrocinato dal Comune di Lecce e dal Settore delle Politiche Giovanili.

Un ritratto è interessante solo quando rende visibile qualcosa che altrimenti non lo sarebbeFriedl Kubelka

Dici fotografia e il pensiero subito vola al ritratto, agli scatti fermati negli album di famiglia o custoditi nello scrigno di un cassetto. Eppure è risaputo: per quanto un fotografo (o aspirante tale) possa vantare conoscenze sul genere, scattare un ritratto è una delle prove più ardue che un professionista possa affrontare. Si discute di sperimentazione e potenzialità ne “Il ritratto”, corso teorico-pratico a cura di Alessia Rollo e Ingrid Simon, artista visiva di origini viennesi, da diversi anni residente nel Salento. “Il ritratto”, che rientra nell’offerta formativa de “I nuovi linguaggi fotografici”, è un’occasione per approfondire le proprie conoscenze sul genere fotografico, sotto la guida di due artiste visive di navigata esperienza. Nel corso delle lezioni, i partecipanti hanno la possibilità di mettere a fuoco aspetti indispensabili per la riuscita di un buon ritratto d’autore, quali la ricerca di una location adeguata, la cura e la propensione alla spontaneità, il gioco, l’interazione tra fotografo e soggetto da ritrarre. Accanto alle linee guida, il workshop intende trasmettere ai propri allievi adeguati strumenti interpretativi: centrale sarà, infatti, l’idea del progetto fotografico, inteso nella sua serialità e come sintesi di pensieri creativi, conoscenze tecniche e artistiche. Per questo, nelle lezioni in aula che si svolgono presso le Officine Cantelmo a Lecce, Ingrid Simon presenta e analizza i lavori di alcuni artisti contemporanei, come Friedl Kubelka, Roni Horn, Sophie Calle, Christian Boltanski, prima di passare alla pratica di scatto che consiste nella realizzazione di una piccola serie di ritratti, rigorosamente d’autore.
Le lezioni si svolgono ogni martedì, giovedì e nel fine settimana.Il workshop prevede 6 incontri, scanditi tra martedì 20, giovedì 22, martedì 27, sabato 31 marzo; martedì 17 e giovedì 19 aprile.Le iscrizioni sono aperte per un numero limitato di posti.Le adesioni devono pervenire entro e non oltre lunedì 19 marzo.
Per informazioni sul calendario e i costi, si consiglia di consultare il sito dell’associazione culturale DamageGood.
Contatti
DamageGood associazione culturalecell.: 328/8638950cell.: 340/6212127www.damagegood.cominfodamagegood@gmail.comfb: www.facebook.com/damagegood


Biografia
Ingrid Simon è un’artista visiva. Nata a Vienna, lavora dal 1995 in Puglia. È laureata in grafica, pedagogia d’arte e lingua francese. Ai primi anni Novanta risalgono le sue scenografie per cortometraggi sperimentali. Nel 1994 ha pubblicato il saggio “L'aspetto delle idee - Heinz Gappmayr e l'arte concettuale”, per Ritter Edizioni (Klagenfurt, Austria); inoltre firma numerose traduzioni, dall’inglese in tedesco, nel campo della teoria dell’arte contemporanea. A partire dal 2001, tiene mostre personali sia in Italia sia in Austria. Con le sue serie fotografiche, Simon partecipa a numerose collettive e festival internazionali in Austria, Italia, Repubblica Ceca,   Bulgaria e  Finlandia. Ha collaborato con Stalker/Osservatorio Nomade, collettivo di artisti, architetti e ricercatori operanti tra Roma e il Salento. Insieme ad Antonio De Luca, Silvia Lodi, Fernando Schiavano e Giorgio D’Ambrosio è fondatrice del gruppo Starter, che basa i suoi interventi artistici sulle varie realtà del territorio in cui opera.valeria_raho@libero.i 


LEGGI TUTTO >