Al Guggenheim di New York Cattelan visto da sotto in su

Maurizio Cattelan - All
05/11/2011
All'età di 51 anni Maurizio Cattelan, uno dei più quotati e discussi artisti italiani contemporanei, approda con le sue irriverenti opere in uno dei tempi mondiali dell’arte contemporaneaa per la prima grande retrospettiva a lui dedicata. Ha aperto ieri al Guggenheim Museum di New York la mostra "All", un attesissimo evento che vedrà esposte oltre 130 opere di Cattelan dal 1989 a oggi, in un ambizioso quanto originale progetto espositivo ideato dall'artista e dalla curatrice Nancy Spector. Appese a cavi di alluminio che scendono dalla cupola di vetro della rotonda di Frank Lloyd Wright, le creazioni di Cattelan sono accostate casualmente le une alle altre facendosi ammirare da sotto in su, senza un ordine predefinito. L'intento di rifuggire l'impostazione di una retrospettiva cronologica convenzionale appare perfettamente raggiunto.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Torino | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale