Alik Cavaliere in mostra a Palazzo Forti di Verona
23/11/2005
Grande antologica dedicata dalla Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti di Verona ad Alik Cavaliere: il grande scultore italiano morto nel 1998 che ha saputo fondere e confondere l’arte con la vita e la vita con l’arte. Ampie sale, allestite con oltre 80 lavori, costituiscono un magico labirinto che coinvolge lo spettatore sia psicologicamente sia fisicamente perché Alik ha voluto ricreare uno spazio ben più profondo di una semplice foresta fatta di alberi, ha riprodotto un viaggio tra i luoghi della mente, un percorso segreto, nel “giardino della memoria”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray