Antica Cartografia d'Italia. Dal Cinquecento al Risorgimento al Vittoriano
30/01/2006
Attraverso una cinquantina di carte geografiche antiche dell'Italia, la mostra "Antica Cartografia d'Italia. Dal Cinquecento al Risorgimento" ospitata dal Complesso del Vittoriano dall'8 al 19 febbraio vuole ripercorrere l'immagine dell'Italia nella storia della cartografia dai primi del Cinquecento al
Risorgimento.
Promossa dalla Provincia di Roma, la mostra propone carte geografiche originali provenienti dalla Collezione Gianni Brandozzi di Ascoli Piceno che delineano il territorio del Regno di Napoli, dello Stato della Chiesa e dell'intero suolo italiano; vedute di città splendidamente rese in acqueforti,litografie, xilografie, atlanti e opere rarissime.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza