Antica Cartografia d'Italia. Dal Cinquecento al Risorgimento al Vittoriano
30/01/2006
Attraverso una cinquantina di carte geografiche antiche dell'Italia, la mostra "Antica Cartografia d'Italia. Dal Cinquecento al Risorgimento" ospitata dal Complesso del Vittoriano dall'8 al 19 febbraio vuole ripercorrere l'immagine dell'Italia nella storia della cartografia dai primi del Cinquecento al
Risorgimento.
Promossa dalla Provincia di Roma, la mostra propone carte geografiche originali provenienti dalla Collezione Gianni Brandozzi di Ascoli Piceno che delineano il territorio del Regno di Napoli, dello Stato della Chiesa e dell'intero suolo italiano; vedute di città splendidamente rese in acqueforti,litografie, xilografie, atlanti e opere rarissime.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori