Appuntamenti per tutto il mese

Dipinto dall' Albania
07/05/2002
Particolarmente nutrito il carnet di appuntamenti di questo mese in tutta la regione. A seguire l'elenco delle principali mostre ed esposizioni in calendario.
E’ in corso ad Urbino una grande mostra dedicata ad Umberto Mastroianni.
La rassegna propone una serie di monumentali opere lignee che furono realizzate dal maestro come bozzetti preparatori per altrettante sculture in bronzo o in acciaio.
Progetti e lavori preliminari che però, per qualità ed eccellenza artistica sono considerati vere sculture autonome, testimonianza della straordinaria creatività del grande maestro.
Laboratorio Mastroianni Urbino
Consorzio Croce dei Missionari
Fino all'8 settembre 2002
Orario: dal 20 aprile al 20 giugno 16h.30-20h.30; dal 21 giugno all’8 settembre 17h-21h
Sempre ad Urbino presso le Sale del Castellare di Palazzo Ducale è possibile visitare la mostra "Philippe Artias. Tentazioni visionarie. Il ciclo di Sardanapalo e altre opere", a cura di Floriano De Santi (fino al 2 giugno).
Ad Ancona più di 60 icone ed altri reperti di inestimabile valore storico artistico saranno in mostra alla Mole Vanvitelliana fino al 14 giugno 2002. La Mostra titolata “Albania, tra la Mezzaluna e la Croce” raccoglie per la prima volta in Italia i tesori provenienti dai musei albanesi rivelando tutta la ricchezza e la varietà di un’antica e poco conosciuta cultura.
Ancora una mostra dedicata all’Albania, allestita in luogo particolare il molo Santa Maria della Stazione Marittima di Ancona: "Puzzle Albania: una tessera del mosaico europeo". Esposte fotografie di Nicola Tiezzi (fino al 26 giugno).
Presso la galleria Arearte di Senigallia una personale dedicata a Luca Guerci. L'artista presenta la sua recente produzione pittorica di nature morte e paesaggi.
Nelle sue opere la natura fatta di frutta, fiori, foglie, si staglia nitida e precisa. le tele evidenziano un particolare uso della luce che fa risaltare la consistenza percettiva del colore.
La mostra è allestita presso la Galleria Arearte e rimarrà aperta al pubblico fino al 30 giugno
Orario: 9h.30-12h.30 e 16h-20h, lunedì e domenica chiuso.
A San Benedetto del Tronto presso la Palazzina Azzurra un’interessante mostra di fotografia e pittura degli allievi dei corsi dell' Università della terza età e del tempo libero.
Alla Pinacoteca Civica di Macerata la mostra "Tutta per ordine dipinta; la Galleria dell'Eneide di Palazzo Buonaccorsi a Macerata" (fino al 21 settembre).
Infine a Recanati presso gli spazi del Complesso Sant'Agostino si segnala l’esposizione "Pittura umbra del '900" allestita presso la Galleria d'Arte Contemporanea e dei Pittori dell'Emigrazione (fino al 30 giugno).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum