As is when

Babe Rainbow di Peter Blake
07/12/2004
Da martedì 14 dicembre 2004 presso l’Istituto Nazionale per la Grafica la mostra 'As is when. Il boom della grafica britannica negli anni Sessanta'.
La mostra che rievoca le atmosfere degli anni Sessanta, rappresenta il primo degli eventi con cui il British Council festeggia il 60° anniversario della sua presenza in Italia. Con un percorso espositivo scandito da 84 stampe, tutte appartenenti alla collezione dell’ente culturale britannico, ‘As is when’ ripercorre un decennio rivoluzionario per l’arte britannica, tra il 1961 e il 1972, quando molti artisti, elaborando tecniche fino a quel momento non considerate perché troppo meccaniche o funzionali a campi eterogenei come la divulgazione o la pubblicità o l’illustrazione non artistica, crearono un movimento che rivoluzionò l’arte della stampa.
‘As is when’ è il titolo tratto da una serie di 12 stampe serigrafiche realizzate nel 1965 da Eduardo Paolozzi, ispirate alla vita e all’opera di Ludwig Wittgenstein.
La mostra nasce dalla considerazione delle due personalità artistiche più importanti nella grafica contemporanea britannica, Eduardo Paolozzi e Richard Hamilton.
Negli anni Cinquanta i due artisti avevano iniziato ad esplorare i confini tra arte, nuove tecnologie e cultura popolare, la loro ricerca si basava su criteri estetici che saranno i fondamenti della generazione successiva. Nessun sentimento, assenza del messaggio esplicito e declaratorio, uso di materiali e mezzi anonimi ed impersonali, questi gli strumenti scelti, durante gli anni Sessanta, per cogliere la realtà del proprio tempo.
Artisti come Kitaj o David Hockney, Howard Hodgkin, Allen Jones, Peter Blake, Patrick Caulfield o Joe Tilson, concentrarono nella stampa e soprattutto nella serigrafia, meccanica e dai colori artificiali, la loro ricerca più sperimentale.
AS IS WHEN
IL BOOM DELLA GRAFICA BRITANNICA NEGLI ANNI SESSANTA
15 dicembre 2004 – 7 febbraio 2005
Roma, Istituto Nazionale per la Grafica
Calcografia - via della Stamperia, 6
Orario tutti i giorni 10 – 19
Informazioni tel. 06 699801
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori