Astronomi per una Notte presso il il Planetario di Roma
15/12/2006
Domenica 17 dicembre alle ore 17.30 il Planetario di Roma propone un innovativo ed affascinante appuntamento con il cielo profondo, lo spettacolo “Astronomi per una Notte”.
Grazie alle moderne tecnologie, il Planetario si trasformerà per l’occasione in un vero e proprio Osservatorio Astronomico per l’esplorazione dal vivo della volta celeste, passeggiando fra gli splendori del cielo boreale. Verrà infatti stabilito un collegamento esclusivo con il Virtual Telescope (http://virtualtelescope.bellatrixobservatory.org/) attivo presso l’Osservatorio “Bellatrix”, dal quale è stato scoperto l’asteroide “Romaplanetario”. Sarà così possibile controllare in tempo reale gli strumenti del Virtual Telescope e, guidati dagli astronomi del Planetario e dell’Osservatorio “Bellatrix”, affacciarsi sulle meraviglie del vero cielo del tardo autunno: galassie, nebulose, ammassi stellari e comete sfileranno dal vivo sulla cupola, in un crescendo di distanze fino a milioni di anni luce dalla Terra.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro