Carriera "barocca" di Fontana
23/12/2004
Un’inedita panoramica dell’evoluzione artistica di Lucio Fontana dagli anni ’30 all’inizio degli anni ’60 compone la mostra, a lui dedicata, da Amedeo Porro Arte Moderna e Contemporanea a Milano. Carriera "barocca" di Fontana. Taccuino critico 1959-2003 e Carteggio 1958-1967 è il titolo di questa rassegna che comprende 7 sculture, 9 opere su tela e una serie di 7 progetti su legno.
Il percorso, che comprende alcune opere inedite, si apre con la splendida scultura in gesso Campione olimpionico (Atleta in attesa) del 1931-1932, nella quale si leggono i primi tentativi di incisione e scavo della materia, fino al Concetto spaziale del 1959, uno dei primi sperimentali tagli su tela.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte