Collezione Peggy Guggenheim . Storie di draghi e maschere di leoni
23/02/2006
Per festeggiare in modo originale e creativo il carnevale dei bambini, la Collezione Peggy Guggenheim organizza un calendario di attività didattiche in collaborazione con Il Museo d’Arte Orientale a Ca’ Pesaro. Prendendo spunto dall’itinerario proposto quest’anno dalla Biennale Teatro, “il drago e il leone”, la Collezione Peggy Guggenheim propone un doppio appuntamento per i bambini dai 4 ai 12 anni, alla scoperta delle storie e i simboli dei due animali protagonisti di questo viaggio immaginario, dalla Cina a Venezia.
La prima tappa dell’itinerario didattico, STORIE DI DRAGHI E MASCHERE DI LEONI, avrà luogo al Museo d’Arte Orientale, dove sabato 25 febbraio alle 15.00 i bambini saranno accompagnati in una visita guidata ai preziosissimi oggetti della collezione tra vesti imperiali, porcellane e giade della dinastia Qing (1644-1911).
Il secondo appuntamento si terrà alla Collezione Peggy Guggenheim, domenica 26 febbraio sempre alle 15.00, in occasione del consueto incontro del Kids’ Day: i piccoli visitatori potranno liberare immaginazione e creatività partecipando ad un laboratorio gratuito dove verranno realizzate fantasiose maschere ispirate a draghi e leoni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia