Da Tiziano a De Chirico
15/03/2004
La mostra che si presenta ad Ascoli Piceno, curata da Vittorio Sgarbi, evoluzione delle rassegne precedenti di Cagliari e di Palermo, è il tentativo, anche giusta ambizione, di esaminare nell’arte il momento in cui, le figure ritratte non sono solo un’immagine, ma svelano uno scandaglio interiore e l’anima nel volto.
“La ricerca dell’Identità, da Tiziano a De Chirico”, si incentra su opere e artisti italiani dal ‘500 ad oggi. L’analisi, si svolge attraverso la ritrattistica, qui intesa non come produzione d’immagine anche ufficiale bensì come ritratto psicologico. Le opere presenti in mostra, dunque, andranno osservate secondo questo principio selettivo.
Da Tiziano a De Chirico. La ricerca dell’identità
4 aprile - 27 giugno 2004
Ascoli Piceno, Polo Culturale di Sant’Agostino
Corso Mazzini, 224
Orari: aprile -maggio tutti i giorni dalle 10,00 alle 19,00
giugno tutti i giorni dalle 12,00 alle 22,00
Ingresso: intero € 8,00 - ridotto € 5,00
Informazioni: tel. 0763/298204
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Dal 23 al 29 giugno sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Raffaello all'omaggio ad Arnaldo Pomodoro
-
I programmi dal 9 al 15 giugno
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto alla street art