Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo
09/05/2006
Da giovedì 11 maggio, le sale di Palazzo Cicogna a Busto Arsizio (Va), sede fino al 25 giugno della mostra “Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo” accoglieranno tre nuove tele del maestro lombardo, che ne completeranno il già ricco percorso espositivo, composto da ottanta opere.
Si tratta dell’“Andata al Calvario” dell’Accademia di Brera, del “San Carlo Borromeo penitente” e del “Cristo morto sostenuto da un angelo”, provenienti entrambi dalla basilica di Santa Maria della Passione a Milano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia