"Deserts". Schifano in mostra al Museo Archeologico di Capocolonna
01/12/2005
Mario Schifano e il deserto, un binomio che parte dalle origini: il nonno era nato in Libia, Medina, il padre a Sfax, lui ad Homs. Un amore che porta Schifano, pittore astratto, sedotto poi dalla pop art e dall'iperrealismo, a dipingere il deserto non come una distesa sconfinata, arida, estrema, bensì come un giardino lussureggiante, che esplode di colori ed in perpetua trasformazione.
La mostra "Deserts", che raccoglie dieci tele monumentali di Schifano dedicate al deserto, arriva ora in Italia, a Crotone, dopo aver viaggiato"nomade" per quasi due anni raggiungendo Tripoli, Tunisi, Marrakech. Dopo la tappa italiana proseguirà a Alessandria d'Egitto, Doha e Dubai.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia