Tanti oggetti distrutti o portati via dal museo. Intanto aumenta la protezione su altri siti importanti egiziani
Egitto: Saccheggiato Museo Minya

Museo di antichità Minya
La redazione
18/08/2013
Il quotidiano britannico Daily Mail ha pubblicato le immagini del saccheggio del museo Malawi di antichità di Minya, 250 chilometri a sud del Cairo.
Il museo è stato distrutto nella sera di giovedì, durante il terribile periodo in cui il numero di vittime in Egitto continua a salire.
Nelle immagini si vedono vetrine distrutte e vuote, sarcofagi aperti e danneggiati sparsi a terra tra schegge di vetri rotti.
Secondo il Ministero delle Antichità, alcuni reperti sono stati danneggiati o rubati dal museo. Una lista viene al momento compilata per evitare che gli oggetti non vengano trafugati dal Paese. Finora, invece, risparmiato il museo egizio della capitale. La zona delle Piramidi è stata blindata. Sotto stretto controllo anche altri luoghi turistici.
Il museo è stato distrutto nella sera di giovedì, durante il terribile periodo in cui il numero di vittime in Egitto continua a salire.
Nelle immagini si vedono vetrine distrutte e vuote, sarcofagi aperti e danneggiati sparsi a terra tra schegge di vetri rotti.
Secondo il Ministero delle Antichità, alcuni reperti sono stati danneggiati o rubati dal museo. Una lista viene al momento compilata per evitare che gli oggetti non vengano trafugati dal Paese. Finora, invece, risparmiato il museo egizio della capitale. La zona delle Piramidi è stata blindata. Sotto stretto controllo anche altri luoghi turistici.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori