EgoMANIA

Opera dalla mostra Egomania
03/01/2006
Dal 29 gennaio 2006, presso le sedi espositive della Galleria Civica di Modena – Sala Grande e Sale Nuove di Palazzo Santa Margherita e Palazzina dei Giardini, Corso Canalgrande a Modena, la mostra EgoMANIA a cura di Milovan Farronato.
Nella cultura contemporanea l’ego è diventato invadente e protagonista, ogni sorta di domanda, di riferimento e relazione si aggira attorno all’io, alla personalità individuale che schiaccia e invade ogni aspetto e spazio del quotidiano. Questi i temi portanti della rassegna, una mostra collettiva a tema che mescola giovani talenti internazionali e nomi acclamati.
La mostra è suddivisa in tre sezioni. Il solipsismo e la prigionia: l’idea di vivere in un sogno dove tutto appare autoriferito.
Il fallimentare incontro dell’Altro: l’ostinato tentativo di liberarsi del proprio ego, di averne la meglio per giungere a un reale confronto con il diverso da sè.
L’espansione del sé: un autoritratto portato verso forme che ne destrutturano la fisicità e lo conducono in una dimensione astratta ai limiti del reale.
A introdurre il percorso espositivo un’opera di Katharina Fritsch che compiutamente esprime la sacralità del sé e la sua bipolarità: verso e fuori da se stessi. In mostra, tra gli altri, lavori di Anneé Olofsson, Rory Macbeth, Liliana Moro, Roberto Cuoghi, Bjørn Melhus, Ugo Rondinone e del giovane coreano Naneun; un intervento di Mike Kelley che offrirà un’inedita lettura di un particolare aspetto del suo lavoro e un’articolata presenza del francese Marc Camille Chaimowicz, sorta di personale all’interno della collettiva.
Alla mostra si accompagna un catalogo bilingue italiano/inglese, a cura di Milovan Farronato con testi di Angela Vettese.
Mostra EgoMANIA.
Just When I Think I’ve Understood …/ Appena ho capito d’aver CAPITO…
Periodo 29 gennaio – 17 aprile 2006
Sedi Sala Grande e Sale Nuove, Palazzo S.ta Margherita,c.so Canalgrande 103,
Palazzina dei Giardini, c.so Canalgrande, Modena
Orari da martedì a venerdì 10,30-13,00; 15,00-18,00
sabato, domenica e festivi 10,30-18,00
chiuso il lunedì
Ingresso € 5,00, ridotto € 2,50* gratuito per minori di 18 anni e maggiori di 60 giovedì ingresso gratuito
Informazioni Galleria Civica, c.so Canalgrande 103, 41100 Modena
Tel. 059 2032911/2032940 - fax 059 2032932
Nella cultura contemporanea l’ego è diventato invadente e protagonista, ogni sorta di domanda, di riferimento e relazione si aggira attorno all’io, alla personalità individuale che schiaccia e invade ogni aspetto e spazio del quotidiano. Questi i temi portanti della rassegna, una mostra collettiva a tema che mescola giovani talenti internazionali e nomi acclamati.
La mostra è suddivisa in tre sezioni. Il solipsismo e la prigionia: l’idea di vivere in un sogno dove tutto appare autoriferito.
Il fallimentare incontro dell’Altro: l’ostinato tentativo di liberarsi del proprio ego, di averne la meglio per giungere a un reale confronto con il diverso da sè.
L’espansione del sé: un autoritratto portato verso forme che ne destrutturano la fisicità e lo conducono in una dimensione astratta ai limiti del reale.
A introdurre il percorso espositivo un’opera di Katharina Fritsch che compiutamente esprime la sacralità del sé e la sua bipolarità: verso e fuori da se stessi. In mostra, tra gli altri, lavori di Anneé Olofsson, Rory Macbeth, Liliana Moro, Roberto Cuoghi, Bjørn Melhus, Ugo Rondinone e del giovane coreano Naneun; un intervento di Mike Kelley che offrirà un’inedita lettura di un particolare aspetto del suo lavoro e un’articolata presenza del francese Marc Camille Chaimowicz, sorta di personale all’interno della collettiva.
Alla mostra si accompagna un catalogo bilingue italiano/inglese, a cura di Milovan Farronato con testi di Angela Vettese.
Mostra EgoMANIA.
Just When I Think I’ve Understood …/ Appena ho capito d’aver CAPITO…
Periodo 29 gennaio – 17 aprile 2006
Sedi Sala Grande e Sale Nuove, Palazzo S.ta Margherita,c.so Canalgrande 103,
Palazzina dei Giardini, c.so Canalgrande, Modena
Orari da martedì a venerdì 10,30-13,00; 15,00-18,00
sabato, domenica e festivi 10,30-18,00
chiuso il lunedì
Ingresso € 5,00, ridotto € 2,50* gratuito per minori di 18 anni e maggiori di 60 giovedì ingresso gratuito
Informazioni Galleria Civica, c.so Canalgrande 103, 41100 Modena
Tel. 059 2032911/2032940 - fax 059 2032932
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat